Mauro Mongelli è il nuovo segretario generale della Faisa-Cisal. Barese, classe 1965, una lunga militanza che ha toccato tutti i livelli dell’orga...
Sono giorni di grande dibattito politico e la Legge di bilancio del Governo è al vaglio di analisti politici ed economici sia in Italia che in Eur...
Di seguito la seconda e ultima parte dell’intervista a Livio De Angelis, direttore generale del Numero Unico d’Emergenza (Nue) 112. Dagli 8 ai 21...
Le scuole italiane d’eccellenza, quelle che preparano meglio agli studi universitari o al lavoro dopo il diploma. È la speciale classifica di Edu...
Dopo Campione d’Italia, anche per il Casinò di Saint-Vincent si avvicina lo spettro della chiusura. La procura di Aosta ha presentato un’istanza d...
Il modello europeo del Numero Unico d’Emergenza (Nue) 112 ha preso come esempio il numero unico d’emergenza vigente negli Stati Uniti d’America, i...
Oggi in Senato si discute il Decreto Sicurezza. Fino alle 13 è stata chiesta una sospensione per la presentazione di un emendamento. Su iniziativa...
La Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu) ha stabilito che la critica di Maometto, il fondatore dell’Islam, costituisce un incitamento all’odi...
Tutti in piazza, “senza etichette, senza bandiere, senza simboli”, “per la crescita di Torino e dell’Italia”. Il mondo produttivo marcia compatto ...
Si aprirà domani a Salerno, con lo slogan “Esserci e migliorare. I lavoratori prima di tutto”, il XIII Congresso nazionale della Faisa-Cisal, la F...
Se settembre è stato il nuovo agosto delle vacanze, con i dati di ottobre il turismo italiano è andato ancora oltre. Le vacanze estive quest’anno ...
Gli enti proprietari sono tantissimi e gli utilizzi sono vari: quando si parla del patrimonio immobiliare della Chiesa occorre tenere conto che de...