Gli operatori dei servizi sanitari presentano un rischio significativo di subire atti di violenza durante la propria attività lavorativa. Si tratt...
Aumentano i lavoratori extracomunitari in Italia e superano quota 2 milioni: 1,7 milioni sono dipendenti. Le loro retribuzioni medie sfiorano i 13...
In Italia nascono sempre meno bambini. Nel 2017 sono oltre 15mila in meno le nascite rispetto al 2016, meno 45mila nell’arco di tre anni e quasi 1...
Arrivano le “regole” della nuova maturità: dalla composizione della traccia del Liceo classico, al numero di quesiti che saranno proposti allo Sci...
Devono rispondere dei reati di truffa aggravata, accesso abusivo al sistema informatico e false attestazioni e certificazioni. L’operazione condot...
La patologia oncologica in Italia presenta un impatto economico di rilevanza crescente sul sistema sanitario del nostro Paese. Al contempo, e ques...
I giovani e il sessismo nel terzo millennio. Mettete da parte le femministe anni Settanta, la lotta per la parità salariale e lavorativa. Tutto sf...
Dalla protesta tutta italiana contro la Bolkestein al caro-diesel imposto dal premier Macron il passo sembra lungo, ma non per i neonati “gilets g...
Temevamo un momento come questo in cui medici, anestesisti e dirigenti sanitari di tutte le regioni e in ogni capoluogo d’Italia avrebbero incroci...
Tanti sono gli anni passati da quel 22 giugno 1983 quando sparì nel nulla Emanuela Orlandi, la figlia quindicenne di un dipendente del Vaticano. A...
Domenica 25 novembre ricorre la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Un evento istituito dalle Nazioni Unite nel 1999. Secondo ...
“La salute mentale, come spesso la solitudine degli anziani, è una tematica molto trasversale”. È questa l’idea di Paolo Ciani, membro della Comun...