Un incontro blindato quello che si è tenuto a Roma questa mattina in una scuola, di cui non ci sentiamo di fare il nome per motivi di sicurezza, c...
La valorizzazione e la tutela dell’ecosistema, partendo dalle acque dolci, diviene sempre più oggetto di attenzione da parte della politica. Non s...
La biodiversità è una ricchezza dell’Italia, con la sua varietà di specie animali e vegetali. Ma è una ricchezza in pericolo: tante piante e tante...
È di pochi giorni fa la notizia di una dottoressa di 71 anni già, direttore di struttura complessa – una volta si sarebbe detto primario ed ognuno...
Magnifica serata quella di ieri a Roma in occasione della terza edizione del Premio “Ambasciatore di Pace” promosso dal Centro Studi “Averroè”. Ob...
L’Università “Roma Tre” ha sottoscritto una convenzione con Sharengo, il primo operatore italiano per la condivisione di auto elettriche. L’obiett...
Il XVIII secolo, l’Età dei lumi, si concluse con il bagno di sangue della grande rivoluzione; fu un evento epocale che sconvolse l’Europa e cambiò...
Alla scrittrice canadese Margaret Eleanor Atwood (il suo primo editore italiano fu nel 1976 Mario Monti per la Longanesi) è sempre piaciuto riscri...
La Società oftalmologica italiana compie 150 anni e, per rispetto, il ministero dello Sviluppo Economico ha realizzato un francobollo celebrativo,...
Sembra arrivato il momento della svolta. A proposito del depistaggio sul caso della morte di Stefano Cucchi, l’Arma dei carabinieri e il ministero...
Il tema sembra abbastanza distante dagli interessi della cittadinanza, ma ha invece un’importanza fondamentale, proprio per i cittadini. La storia...
Dopo dieci anni in stato vegetativo, l'ospedale di Reims ha avviato la procedura per interrompere le cure, l’alimentazione e l’idratazione a Vince...