Una sera al ristorante mi ritrovo due loschi individui a cenare e combuttare assieme: nulla di strano, se non fosse che uno avrebbe dovuto rappres...
Scuote le coscienze il gesto della diciassettenne olandese Noa Pothoven la quale – contrariamente a ciò che hanno riportato i giornali di tutto il...
Sicurezza informatica, tutela della privacy e cybercrime: ecco gli argomenti affrontati dall’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica du...
“Non perdetevi l’inizio della trasmissione con un reportage che vi rimarrà davvero nel cuore”. È cominciato così l’ennesimo tentativo, ormai reci...
I campi di battaglia della grande guerra procurarono milioni di morti e due illustri vittime: il socialismo e la massoneria. L’uno e l’altra aveva...
Fino a qualche tempo fa il tamburo battente sulle pagine dei giornali, le drammatiche sequenze televisive, marcavano stretto il territorio annient...
“Riduttivo definire il ruolo dei dottori commercialisti meramente 'di parte', in considerazione del fatto che siamo quotidianamente oberati da fun...
Negli ultimi giorni i post di giornali anche importanti hanno pubblicato la notizia che una ragazza olandese, tale Noa, per motivi di grave depres...
Domenica 2 giugno Festa della Repubblica. La sfilata ai Fori Imperiali, le Frecce Tricolore, gli occhi umidi, le polemiche politiche su chi dice c...
La gestione rifiuti a Roma continua a rimanere in una fase critica a causa dell’ideologia “ambientalista” e dell’inerzia dell’amministrazione pent...
Galeotto fu Instagram. La disputa famigliare per l’eredità del cantante francese Johnny Hallyday, morto il 6 dicembre 2017 a 74 anni, sembra final...
Il mondo della scuola non demonizzi l’inesorabile sviluppo di strumenti digitali e multimediali, ma accompagni, passo dopo passo, ciascuno con il ...