Una singola dichiarazione del governo israeliano sta provocando un’improvvisa escalation di reazioni diplomatiche. «(La decisione dell’esecutivo N...
La votazione di ieri all’Onu significa aver proclamato uno Stato sotto le veci di osservatore, senza avendone prima discusso i confini e soprattut...
Boicottare militarmente Israele, cioè impedire agli stati di fornire allo stato ebraico le armi per difendersi dall’ostilità dei Paesi arabi e dal...
Raphael Israeli, professore di storia dell’Islam, del Medioriente e della Cina all’Università Ebraica di Gerusalemme, non usa mezzi termini ed eso...
L’Italia che vota “sì” al riconoscimento della Palestina. E chi l’aveva mai detto che un governo di “tecnici” non prendesse decisioni strategiche ...
Se per molti la conoscenza del Texas è rimasta alle puntate del telefilm Dallas (quello originale degli anni ‘80, non il sequel di quest’anno), va...
La comunità delle democrazie occidentali deve e dovrà sempre da guardarsi le spalle dalla Russia. Su qualsiasi iniziativa internazionale, che sian...
Prima di tutto: in Catalogna gli indipendentisti hanno vinto la maggioranza assoluta del parlamento catalano. Benché i titoli sulla stampa italian...
Il summit europeo per definire il bilancio comunitario è stato più difficile ancora rispetto alle previsioni. Inizialmente la Commissione aveva pr...
È, senza forse, uno dei più grandi tumori del nostro tempo in Italia, ma anche in Europa e nell’intero Occidente: il conformismo e il politicament...
Nonostante Barack Obama abbia vinto le elezioni, la battaglia per la sua riforma della sanità (Obamacare) non è affatto finita. Da venerdì scorso ...
Mercoledì sera, alle ore 19, è iniziata la tregua fra Hamas e Israele. Il negoziato in Egitto ha avuto un esito positivo. A Gaza la vita ricominci...