Il 21 gennaio 2013, Barack Obama si è insediato ufficialmente per il secondo mandato presidenziale, ma, dicono diversi commentatori, gli Stati Uni...
Mario Draghi, presidente della Banca Centrale Europea, intravvede una ripresa nell’eurozona per la seconda metà del 2013. Lo ha dichiarato al Worl...
Sostituendo Hillary Clinton alla guida della diplomazia statunitense, il senatore democratico John Kerry (candidato alla presidenza nel 2004) si t...
È il momento della terza crisi nucleare con la Corea del Nord. Dopo i test del 2006 e del 2009, il regime di Pyongyang annuncia un prossimo esperi...
Nell’attuale escalation politico-militare relativa alla crisi in Mali, districarsi tra le “dichiarazioni” e le “azioni” concludenti dei Paesi occi...
Il nome di David Bellamy non dice molto a un italiano. Ma in Gran Bretagna è più che noto al grande pubblico. Bellamy ha dedicato la sua vita all’...
Le elezioni che si sono tenute per la 19esima Knesset sono state percepite le più scontate, e noiose, della storia d’Israele, con una campagna ele...
Come volevasi dimostrare, vinto il suo secondo mandato presidenziale, Barack Obama punta a cambiare il volto degli Stati Uniti. Tenta di rimettere...
Un presidente per unire o un presidente per dividere? Il Barack Obama che si è presentato ieri, in pubblico, per la ripetere la cerimonia di insed...
Gli statunitensi sono rigidamente monolingui. Non parlano, non comprendono, non scrivono lingue straniere. I pochi che lo fanno, sono indicati a d...
La cucina è da sempre parte importante dell’emigrazione italiana negli Stati Uniti. Partiti in condizioni di povertà per un Paese che quasi nulla ...
La crisi degli ostaggi in Algeria sta diventando un caso macroscopico. In attesa di conoscerne l’esito con esattezza e di sapere quanti siano real...