Esteri

16 febbraio 2013Stefano Magni

Hagel rimandato: sindrome iraniana

I Repubblicani, facendo ricorso all’ostruzionismo, hanno bloccato la nomina di Chuck Hagel a segretario della Difesa. Ed è il primo caso in assolu...

15 febbraio 2013Stefano Magni

Rubio e Paul contrari allo stato “intelligente”

State of the Union 2013: quale sarà il ruolo dello Stato? Barack Obama, nel suo discorso, lo vuole efficiente. Anzi: “intelligente”. I suoi opposi...

14 febbraio 2013Stefano Magni

Benedetto XVI nel Paese dei complotti

Se il Papa ha rinunciato al soglio pontificio e “Dio è morto”, i complottisti stanno benissimo. Nell’era di Internet si moltiplicano le teorie del...

13 febbraio 2013Umberto Mucci

Galli: «Dall'Appennino a Chicago»

Nel nostro viaggio alla scoperta di ciò che è Italia negli USA, intervistiamo oggi Mauro Galli, che presiede la Camera di Commercio italiana a Chi...

10 febbraio 2013Stefano Magni

L’Islamofascismo e il Matteotti tunisino

La Tunisia come l’Italia fascista? Sarebbe facile tracciare questo parallelo, soprattutto dopo l’omicidio di Chokri Belaid, i cui funerali si sono...

10 febbraio 2013Dimitri Buffa

L’Iran aggira le sanzioni

Pochi giorni fa l’ultimo allarmato articolo sul quotidiano saudita stampato a Londra, Al shark al awsat, e posseduto da un magnate più o meno libe...

08 febbraio 2013Stefano Magni

L’Iran prende tempo e lavora alla sua atomica

Anche la seconda amministrazione Obama, esattamente come la prima, si apre all’insegna del dialogo con l’Iran. Ma più che dialogo si dovrebbe parl...

08 febbraio 2013Giorgio Bastiani

Londra pragmatica o euroscettica?

Se uno spettro si aggira ancora per l’Europa, di sicuro non è più quello del comunismo, ma semmai è quello dell’euroscetticismo. La tendenza a res...

07 febbraio 2013Stefano Magni

«Non chiamiamola Primavera»

Si è conclusa a Roma la 58^ Assemblea Generale dell’Ata (Atlantic Treaty Association) organizzata dal Comitato Atlantico Italiano. Il principale i...

07 febbraio 2013Pamela Schirru

Ahmadinejad e Morsi fratelli/coltelli

Mahmoud Ahmadinejad è volato martedì al Cairo. Erano 34 anni, che un presidente iraniano non metteva piede nella terra dei faraoni. Una visita def...

06 febbraio 2013Dimitri Buffa

La libertà di stampa (secondo Hamas)

Di questo ovviamente Human rights watch non se ne occupa e Amnesty “Amnesy” neanche (tranne qualche raro caso): la libertà di stampa sarà mai conc...

06 febbraio 2013Stefano Magni

Frattini: «L’Europa deve fare di più»

«C’è almeno una cosa peggiore del fare la guerra con gli alleati. Ed è il dover combattere senza di loro». Lo disse Winston Churchill, lo ricorda ...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...