Contrastare l’estremismo in ogni sua forma, sia violenta che non violenta. Così si è espresso nel suo discorso David Cameron volendo contrastare l...
In Azerbaigian esiste una cospicua comunità italiana che, come accade in qualsiasi altro Paese estero, si conosce, si incontra e spesso si confron...
Negli ultimi sei anni e mezzo, Barack Obama ha più volte detto che la sua principale priorità in politica estera non è la Cina, la Russia e il Mes...
Da molti anni la Costa d’Avorio è attraversata da crisi ricorrenti sfociate talvolta in scontri violenti con, anche in anni recenti, migliaia le v...
Più che uno ‘storico’ accordo, come molti media di tutto il mondo hanno scritto, quello sottoscritto a Vienna fra Regno Unito, Francia, Germania (...
A Vienna c’è stata la stipula dell’accordo sulla limitazione del programma nucleare iraniano. Le maggiori capitali europee e Washington esultano p...
Molte sono le problematiche del territorio caucasico dalla fine dell’epoca sovietica. Tra queste ritroviamo il territorio dell’Ossezia del Sud, ri...
Chi vivrà, vedrà. Se tra una decina d'anni e anche meno, l'Iran avrà e potrà usare la forza nucleare, minacciando il mondo, e non solo quello occi...
La crisi migratoria che sta affrontando l’Europa mostra le profonde divisioni esistenti in seno all’Unione europea, che i federalisti europei da t...
Cosa sono gli aiuti umanitari? Viene da pensare al cibo per gli affamati, l’acqua per gli assetati, coperte e ambienti riscaldati per gli assidera...
Una violenta esplosione è avvenuta, alle ore 6,30 del mattino di sabato 11 luglio, nel cuore del quartiere Bulaq in cui si trova la cittadella ita...
Se non garantisci la pace, scordati turismo e soldi. Londra ha fatto rimpatriare i turisti dalla Tunisia, perché la “Tunisia è a rischio come l’Ir...