In Turchia, un tribunale ha emesso dozzine di ergastoli per alcuni dei quasi 500 imputati accusati di aver architettato il colpo di Stato del 2016...
In Tunisia, le forze di sicurezza hanno fatto uso di gas lacrimogeni ieri sera per disperdere un gruppo di manifestanti durante una protesta a Om ...
Conversazione con Edward Luttwak intorno alle recenti questioni del Nagorno-Karabakh. Carissimo Professore, pare essersi conclusa la guerra in Na...
Nel 2018 l’Armenia ottenne un grande successo di politica interna riuscendo ad estromettere dal potere un regime di impostazione post-sovietica, g...
Una volta gli inglesi erano noti per il loro stoicismo, per la loro capacità di affrontare le avversità, contro ogni probabilità. Il cosiddetto “b...
L’Etiopia non si scrollerà mai di dosso l’impostazione “feudale”, su base etnica, che ha caratterizzato la sua difficile Storia. Infatti, nonostan...
Il premier britannico Boris Johnson ha tenuto e tiene il punto in maniera coerente circa la Brexit, e i negoziati con l’Unione europea non ancora ...
I Democrat d’America? Disuniti, esattamente come qui da noi. Ricordate i fratelli-coltelli ulivisti del Partito Democratico della Sinistra? Trasco...
Analizzando le dinamiche che interessano il fenomeno jihadista, possiamo riscontrare che tali gruppi eversivi impiegano circa tre anni a radicarsi...
Intervista esclusiva ad Andrea Marcigliano, politologo italiano, senior fellow presso il centro di analisi per gli studi geopolitici “Il Nodo di G...
Tema quanto mai attuale il conflitto tra Armenia e Azerbaigian. Puntata speciale ieri a Radio Radicale con diversi relatori. Sono intervenuti: An...
La Giordania aprirà un consolato nel Sahara Occidentale. L’iniziativa giordana è una chiara dimostrazione di sostegno a Rabat dopo che il moviment...