Il potere economico cinese in Africa è da oltre due decenni ben noto e consolidato; il soft power è penetrato nei gangli vitali africani determina...
A giochi chiusi. Senza più guardare indietro, a ciò che è accaduto, carnevalate spacciate per golpe e autentici brogli elettorali. E dando, ormai,...
All’ottavo congresso del Partito dei lavoratori nordcoreano, Kim Jong-un ha annunciato la sua linea politica, orientata ad espandere e sviluppare ...
“Turn out the lights, the party’s over!” cantava nel 1967 l’incona della musica country, Willie Nelson. E finisce proprio così, in modo inglorioso...
La propaganda governativa del presidente turco Recep Tayyip Erdogan, in questi ultimi tempi, è focalizzata sulla esaltazione del ruolo dei propri ...
Leggo più o meno ovunque che la democrazia americana è al capolinea. Che non ce la farà questa volta. Che è implosa. Che è già passato, senza poss...
Se l’uomo forte islamista di Ankara, il presidente Recep Tayyip Erdoğan, la prima settimana di dicembre, ha trascorso più notti insonni di quante ...
Il mese scorso è iniziato il processo in Belgio a carico di Assadolah Assadi e di altri tre iraniani accusati di aver pianificato un attentato din...
Non credo di essere superficiale nei miei giudizi, né pressapochista nelle valutazioni, ma in certi casi occorre usufruire delle “soluzioni alessa...
Le rivelazioni di questo mese sul deputato democratico della California Eric Swalwell evidenziano la completa penetrazione di Pechino nella societ...
Anche il parcellizzato e non omogeneo sistema sanitario africano operante ufficialmente all’ombra dall’Oms-Africa (Organizzazione Mondiale della S...
Cosa rimane oggi a dieci anni di distanza dall’inizio di quella speranza definita “primavera araba”? Era la fine del 2010, quando il mondo arabo, ...