La stella di Mario Draghi si sta lentamente spegnendo. E mentre per via del Covid l’ex Supermario lavora da remoto (ma non ditelo a Renato Brunett...
Tempo di dichiarazioni dei redditi: gli italiani e l’impegno che lo Stato dovrebbe assumere per evitare l’evasione. Tra rendite garantite e liberi...
Repubblica Democratica Popolare di Algeria. Paese del Nordafrica, è indipendente dal 1962, data della fine della colonizzazione francese. In forza...
Non ci si poteva pensare prima? Magari anche 50 anni prima? La domanda che salta agli occhi per chi si desse la pena di ascoltare su Radio Radical...
Qualcuno, lungimirante e onesto intellettualmente, adesso dovrebbe sfidare i partiti – di destra e di sinistra – a bandire dalle future campagne e...
La democrazia è oggi diventata una parola vuota di contenuto. La crisi della democrazia è, a mio avviso, la diretta conseguenza del disimpegno da ...
Cinque anni. Sono passati cinque anni e quasi un’intera legislatura da quando scrissi – come già avevo fatto dal 2006 e prima ancora – che alla mo...
Il direttore, la redazione e l’amministrazione de L’Opinione delle Libertà augurano a tutti i lettori una serena Pasqua. Torneremo on-line martedì...
Perché ha cotanto successo sui media il cretino di sinistra? Chi non è né cretino né di sinistra dovrebbe porre la domanda ai media. Ma non per su...
Sul tema delle riaperture, che in Italia stanno procedendo con una lentezza esasperante, segnalo che sulla nostra libertà pende ancora la spada di...
Ormai non manca molto a maggio e nel prossimo mese dovrebbero decadere anche in Italia, Paese quasi unico al mondo a mantenere ancora delle severe...
Primo turno delle presidenziali in Francia. Enrico Letta, che ha pubblicamente sostenuto la candidatura della socialista Anne Hidalgo uscita a pez...