La rielezione di Sergio Mattarella è stata la manifestazione clinica della crisi della politica. Un’assemblea di Grandi elettori che non ha saputo...
Togliamoci subito il pensiero e facciamo immediatamente la considerazione che fanno un po’ tutti in questi giorni: dopo le vicende quirinalizie ch...
Sarà anche di poco ma le cose cambiano. È sempre stato così e sempre sarà dopo ogni elezione. E, soprattutto, dopo ogni elezione di un Presidente ...
La fine del “romanzo Quirinale” è stata una delle più brutte che si poteva immaginare. La politica italiana nel suo insieme, già dovutasi consegna...
Nell’elezione del Presidente della Repubblica, che si è consumata con la riconferma di Sergio Mattarella, occorre fare un plauso all’ufficio marke...
La crisi di sistema è ormai un fatto politico tanto incontestabile, quanto drammatico. È incontestabile perché la rielezione alla Presidenza della...
Il presidente della Repubblica, di per sé, non determina lo sviluppo generale della nazione. Appartiene al carattere del popolo italiano la creden...
Ecco perché non cambieremo mai, restando sempre al palo dell’economia, delle riforme, del progresso: perché non ci schiodiamo dal proporzionale, c...
Segnatevi la data del 29 gennaio 2022. Perché tra qualche decennio, di fronte al proverbiale camino acceso, potrete spiegare ai vostri nipoti (pro...
Per quale motivo, infatti, dovrei augurarmi che sia rieletto un presidente che – pur avendone il dovere, vista la carica ricoperta nel Consiglio s...
Chi ha un minimo di apertura mentale e non ha bisogno di difendere contro ogni logica lo status quo per qualche interesse strumentale, non può non...
Dietro i tanti nomi circolati per il Colle (e Palazzo Chigi) si nasconde un enorme problema della nostra classe politica. Con quei numeri si potev...