Poco più di un trentennio fa, la caduta del Muro di Berlino fu memorabile non solo per la città e la Germania ma per il mondo intero, perché simbo...
La notizia avrebbe avuto, in tempi migliori, dell’incredibile. I gestori di un bar di Urbino hanno esposto una lavagna con scritto, su un lato, “r...
C’è una concomitanza che fa pensare fra l’anniversario della inchiesta “storica” di trenta anni fa e l’indizione di un referendum sulla giustizia....
Il primo e forse unico provvedimento da prendere per evitare che continui in eterno il notorio fenomeno delle cosiddette “porte girevoli” tra poli...
Sarebbe stato oggi il “D-day” per l’invasione dell’Ucraina da parte delle forze armate della Federazione Russa, secondo le fonti d’intelligence st...
Se io fossi Maria Cristina Messa, per prima cosa diramerei ogni ora un comunicato che spieghi al pubblico italiano, agli elettori, chi io sia. Inf...
È in atto ormai da anni un attacco al sistema produttivo del nostro Paese, con particolare riferimento alle eccellenze del made in Italy, da parte...
La questione ucraina sembra che faccia sempre più fatica a incontrare una auspicabile soluzione diplomatica e pacifica, scaturita magari da un chi...
A due anni da una pandemia a relativa bassa letalità, in cui la schiacciante maggioranza di chi incontrava, prima del vaccino, e incontra il Sars-...
Certo, capisco che Matteo Renzi possa non stare molto simpatico a tanti: per supponenza, per spregiudicatezza, per loquacità, per eccesso di speri...
Sembra che uno dei nodi più intricati della riforma del Consiglio superiore della magistratura sarà il sistema elettorale dei membri togati, unive...
Nulla è più patetico del comico che fa ridere malgré lui. Calato a Roma per rappattumare le testoline calde del suo movimento, Beppe Grillo ha con...