Il Governo presieduto da Mario Draghi, fino a tutto dicembre scorso, aveva posto per ben 35 volte la questione di fiducia, stabilendo una media me...
Le polemiche in corso tra gli intellettuali italiani sulla guerra russo-ucraina ripropongono, mutatis mutandis, un dibattito e alcuni interrogativ...
Ha perfettamente ragione Pietrangelo Buttafuoco quando inneggia alla “fessaggine” della destra, la quale spesso e volentieri critica i metodi altr...
A tutto c’è un limite di decenza, anche a un discorso di un’alta carica dello Stato che si rivolge ai cittadini. Quel limite non andrebbe mai oltr...
Mentre la guerra in Ucraina continua. I russi non sono in grado di vincere, e Vladimir Putin non è in grado di perdere. Questo significa che la gu...
Le perplessità che sollevano da varie parti circa la guerra, quando non sono pretestuose, possono persino apparire comprensibili. Giustificabili, ...
Deve già essere stato già detto da qualche parte, anche da noi, che c’è un ritorno del 1948. Spieghiamoci: la prima volta si era nell’immediato Do...
La vera, l’unica, anzi, alternativa non è tra pace e condizionatori, libertà e schiavitù, benessere e miseria, ma tra Gesù e Barabba. Credenti o ...
Friedrich Nietzsche nel suo famoso libro “Così parlò Zarathustra” fa dire allo stesso Zarathustra che “la vita è una sorgente di gioia ma, dove be...
Forse hanno ragione quelli che credono al complotto delle scie chimiche. Ci deve essere qualcosa nell’aria che ottunde i sensi e inebetisce. Non v...
Il leader ungherese Viktor Orbán, domenica 3 aprile, ha vinto il suo quarto mandato consecutivo, sferrando un colpo decisivo all’opposizione compo...
Via libera al Documento di economia e finanza (Def) per il 2022 dopo l’ok del Consiglio dei ministri. Il Def prenderà atto del rallentamento della...