Il confine tra Siria ed Iraq non esiste più. La lunga linea disegnata da Gran Bretagna e Francia dopo il primo conflitto mondiale per separare art...
Le intemperanze di D’Anna, il gestaccio di Barani, la cantata baritonale di Verdini. Ogni occasione è buona per sottolineare il ruolo dei fuoriusc...
Nel Dna di questa sinistra catto-comunista, incistata al potere, è scolpita la “mission” di rottamare l’apparato militare italiano. Si smobilitano...
Lo smagato articolo di Michele Salvati sul Corriere della Sera di domenica scorsa fa capire che dal nuovo Senato possiamo aspettarci tutto e nient...
I vuoti, in politica non importa se interna o internazionale, sono destinati ad essere sempre riempiti. Per cui il Presidente degli Stati Uniti, B...
Nel “lontano” 2013 l’eurodeputato inglese Nigel Farage, leader del movimento indipendentista ed euroscettico Ukip, in un’intervista rilasciata al ...
È sicuramente apprezzabile che Matteo Renzi abbia spiegato di fronte all’Assemblea delle Nazioni Unite che l’Italia non intende partecipare all’in...
L’ondata di immigrati che stiamo ricevendo dal Mediterraneo non è un fenomeno naturale, non è una “migrazione” (come talvolta dicono anche i docum...
Ora che il Papa ha chiarito di non aver mai invitato Ignazio Marino a seguirlo nel suo viaggio americano, tutti si chiedono perché mai il sindaco ...
All’Onu i due presidenti di Usa e Russia hanno compiuto una prima prova di dialogo sulla Siria. In teoria gli interessi delle due potenze dovrebbe...
La scorsa settimana si sono riuniti a Parigi i ministri degli esteri di Francia, Germania e Gran Bretagna alla (impalpabile) presenza dell’Alto Ra...
Denis Verdini ha colto al volo la battuta di Silvio Berlusconi che aveva accusato i transfughi del suo partito di aver utilizzato Forza Italia com...