Editoriali

03 novembre 2015Arturo Diaconale

Appello contro il conformismo mediatico

C’è un tasso di conformismo nei media italiani appiattiti sull’inquilino di Palazzo Chigi che sta raggiungendo dei livelli molto simili a quelli t...

03 novembre 2015Dimitri Buffa

Caso Yara, il video “adattato” dal Ris

Il famoso video del furgone di Bossetti che passava davanti alla palestra di Yara è stato “adattato” per motivi di “comunicazione istituzionale”. ...

03 novembre 2015Vincenzo Vitale

Tavecchio, un passo indietro e uno avanti

Giunge notizia che il presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Carlo Tavecchio, avrebbe apostrofato, nel corso di una conversazione pr...

01 novembre 2015Arturo Diaconale

Ignazio Marino gioca a diventare l’anti-Renzi

Ignazio Marino è sufficientemente egocentrico e presuntuoso per pensare di poter diventare il campione della sinistra antirenziana. E la sinistra ...

01 novembre 2015Cristofaro Sola

Crisi-Roma rimescola le carte della politica

La telenovela del Campidoglio è giunta ai titoli di coda: Ignazio Marino torna a casa per effetto delle dimissioni in massa dei consiglieri della ...

31 ottobre 2015Arturo Diaconale

Roma, Renzi e la crisi del Pd

Ignazio Marino ha tutto il diritto di non farsi cacciare dalla porta di servizio e di pretendere di essere sfiduciato al termine di un pubblico di...

31 ottobre 2015Fabrizio Pezzani (*)

Cultura della finanza: uccide il lavoro

“Re Lear” è forse una delle migliori tragedie di Shakespeare nel descrivere la complessa natura dell’uomo che appare nella sua pazzia-saggezza, la...

30 ottobre 2015Arturo Diaconale

La “Cantonite” e la crisi del Pd

Più che una “cantonata”, quella del responsabile dell’Agenzia Anticorruzione può essere considerata una “cantonite”. Cioè la conseguenza di quella...

30 ottobre 2015Claudio Romiti

Il bancomat della... flessibilità

Ci sono alcune redazioni televisive, come quella renziana diretta da Enrico Mentana, che hanno enfaticamente commentato il surplus di flessibilità...

29 ottobre 2015Arturo Diaconale

Il problema Marino e quello Renzi

I problemi più inquietanti che gravano in questo momento su Roma si chiamano rispettivamente Ignazio Marino e Matteo Renzi. Il primo problema è ra...

29 ottobre 2015Cristofaro Sola

Dieci, cento, mille Cara di Mineo

Non c’è che dire, i burocrati di Bruxelles quando si tratta dell’Italia sanno sempre quale tasto battere: ci comprano. Anzi, ci affittano. Se l’O...

29 ottobre 2015Pietro Di Muccio de Quattro

Economisti senza economia

Qualcuno lo ha detto bene, ma non ricordo chi: nessun economista è vero economista se solo economista. Possiamo dire che gli economisti sono di du...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...