Editoriali

Il tempo delle chiacchiere volge al termine
04 dicembre 2018Claudio Romiti

Il tempo delle chiacchiere volge al termine

Forse non è ancora noto a molti degli opinionisti saliti sul carro dei vincitori pentaleghisti, ma chi sta al Governo comincia a percepire il risc...

Il cambiamento che non cambia
03 dicembre 2018Arturo Diaconale

Il cambiamento che non cambia

Non c’è alcun dubbio che la trattativa tra l’Unione europea ed il Governo giallo-verde italiano sulla manovra sia destinata a concludersi positiva...

Fine dei giochi: arriva la recessione
03 dicembre 2018Cristofaro Sola

Fine dei giochi: arriva la recessione

Nella quotidiana disputa sui saldi di finanza pubblica, ci pensa l’Istat a fare un po’ di chiarezza. Il dato sul Prodotto interno lordo (Pil) del ...

Politica: parole e presenze sul medium
03 dicembre 2018Paolo Pillitteri

Politica: parole e presenze sul medium

Non sembrino una sorta di maledizione o di incubo i movimenti, fuori e dentro il Governo, che i cosiddetti partiti stanno assumendo. Non siamo per...

Regeni, Fico e la battaglia delle Piramidi
30 novembre 2018Arturo Diaconale

Regeni, Fico e la battaglia delle Piramidi

Mao sosteneva che quando la confusione sotto il cielo diventava grande, la situazione si faceva eccellente. Ma il Presidente della Camera dei depu...

Il continuismo dei somari
30 novembre 2018Claudio Romiti

Il continuismo dei somari

La favola di una Manovra che romperebbe la tendenza del passato sembra che al di fuori dell’Italia venga ritenuta tale, cioè una favola. In sosta...

Lega-M5S: domande e risposte (a parole e con i se)
30 novembre 2018Paolo Pillitteri

Lega-M5S: domande e risposte (a parole e con i se)

Sono frequenti, e lo saranno sempre di più, le domande con un “se” davanti e con risposte diverse. E le risposte? Si vedrà. È la politica, come si...

Burocrati  versus  Burocrazia
30 novembre 2018Pietro Di Muccio de Quattro

Burocrati versus Burocrazia

All’occasione, mi piace ripetere, sebbene la ripetizione non giovi neppure un po’, che pretendere di riformare la burocrazia con dosi aggiuntive d...

La furbata sul Global Compact ed il bipolarismo futuro
29 novembre 2018Arturo Diaconale

La furbata sul Global Compact ed il bipolarismo futuro

Il Global Compact sui migranti preparato dall’Onu è un documento in cui vengono fissate linee guida sulla gestione dei flussi migratori ispirate a...

Fumata bianca per il Decreto Sicurezza
29 novembre 2018Cristofaro Sola

Fumata bianca per il Decreto Sicurezza

Il Decreto Legge Sicurezza e Immigrazione è legge. Ieri c’è stata l’approvazione in via definitiva alla Camera con 396 voti favorevoli e 99 contra...

L’inciviltà della gogna mediatica
28 novembre 2018Arturo Diaconale

L’inciviltà della gogna mediatica

Si può essere garantisti fin che si vuole e rilevare che fino a quando non verrà fatta chiarezza nella vicenda del padre di Luigi Di Maio, magari ...

Durata maggioranza: lunga o breve?
28 novembre 2018Paolo Pillitteri

Durata maggioranza: lunga o breve?

Non è stata posta, fino ad ora, con chiarezza una domanda sulla durata (lunga o breve) di questa maggioranza a due. Meglio così, come si dice in q...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...