Editoriali

Parlamento come una scatola di tonno? Peggio
28 dicembre 2018Paolo Pillitteri

Parlamento come una scatola di tonno? Peggio

Nei mesi scorsi qualcuno parlava di truffa dei pentastellati e dei loro proclami, come si dice, incendiari. A proposito del Parlamento, per dire, ...

Dagli annunci facili alle decisioni amare
27 dicembre 2018Arturo Diaconale

Dagli annunci facili alle decisioni amare

Per il Governo il varo definitivo della manovra segna il passaggio dal tempo degli annunci a quello delle decisioni. Fino a quando la stagione del...

Popolo e governanti
27 dicembre 2018Pietro Di Muccio de Quattro

Popolo e governanti

È stato detto che ogni nazione ha il governo che si merita. Ma è una mezza verità, sia perché può significare il contrario dell’intenzione dell’au...

Il problema non è la Nutella
27 dicembre 2018Claudio Romiti

Il problema non è la Nutella

Il vicepremier Matteo Salvini, non nuovo a questo tipo di comunicazione caciottara, posta in rete una foto che lo ritrae mentre mangia pane e Nute...

Due marò sotto l’albero
21 dicembre 2018Cristofaro Sola

Due marò sotto l’albero

Siamo a Natale ed è tempo di regali sotto l’albero. Tra quelli kitsch e improbabili ci farebbe piacere trovarne qualcuno davvero utile. Azzardiamo...

L’identità dei Sì-Tav nel calcolo dei costi e benefici
21 dicembre 2018Arturo Diaconale

L’identità dei Sì-Tav nel calcolo dei costi e benefici

Per anni l’opposizione alla Tav Torino-Lione è stato il principale cavallo di battaglia del Movimento Cinque Stelle. L’opera veniva finanziata ed ...

Se c’è una qualche nostalgia per i vecchi partiti
21 dicembre 2018Paolo Pillitteri

Se c’è una qualche nostalgia per i vecchi partiti

Nel gran parlare che si fa e si farà a proposito del “Reddito di cittadinanza” (ma non solo, intendiamoci), il nostro Diaconale ha buttato fra le ...

Per Conte il difficile viene adesso
20 dicembre 2018Arturo Diaconale

Per Conte il difficile viene adesso

È comprensibile che il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte rivendichi il merito dell’accordo con la Commissione Ue e cerchi di conquistare il ...

Il grande imbroglio
20 dicembre 2018Claudio Romiti

Il grande imbroglio

Diciamoci la verità: la Manovra dei miracoli del Governo gialloverde si sta rivelando come uno dei più colossali imbrogli politici della storia re...

Italia vs Ue: niente procedura d’infrazione
20 dicembre 2018Cristofaro Sola

Italia vs Ue: niente procedura d’infrazione

Ieri, la Commissione europea ha comunicato ufficialmente lo stop all’avvio della procedura d’infrazione per disavanzo eccessivo ai danni dell’Ital...

Né vinti, né vincitori
19 dicembre 2018Arturo DIaconale

Né vinti, né vincitori

Non è una partita di calcio il rapporto tra l’Italia e l’Unione europea. Chi stabilisce che sia finita a vantaggio dell’Europa o del Governo giall...

La giusta pensione
19 dicembre 2018Pietro Di Muccio de Quattro

La giusta pensione

Nell’astioso e protervo attacco sferrato dal ministro del Lavoro (del lavoro!) contro i lavoratori in quiescenza, predomina un aspetto che non vie...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...