Editoriali

Libertà e immunità
21 aprile 2020Mauro Anetrini

Libertà e immunità

Capitolo 1: il Copasir – dicono – vuole vederci chiaro sull’app “Immuni” e dice che si tratta di materia afferente la “sicurezza nazionale”. Capi...

La scelta tra libertà ed uguaglianza nella povertà
20 aprile 2020Arturo Diaconale

La scelta tra libertà ed uguaglianza nella povertà

Chi auspicava l’avvento della decrescita felice e la fine della crescita capitalista e consumistica non può non prendere atto che la pandemia di c...

No, anche il sermone no!
20 aprile 2020Orso di Pietra

No, anche il sermone no!

Non bastava l’elicottero che rincorre un povero disgraziato che se ne andava, tutto solo, a passeggio sulla battigia. E neppure il motoscafo delle...

Libertà e coronavirus: lettera aperta al Governo italiano
20 aprile 2020Pietro Di Muccio de Quattro

Libertà e coronavirus: lettera aperta al Governo italiano

Signor Presidente del Consiglio, ho quasi 74 anni. Sono in casa dal 9 marzo. Mai uscito, neppure sul pianerottolo. Sono sano e vitale. Il 4 maggi...

Conte ci prova con Berlusconi
20 aprile 2020Cristofaro Sola

Conte ci prova con Berlusconi

Giuseppe Conte sente il terreno franargli sotto i piedi. Per come sta gestendo l’emergenza da coronavirus anche i sassi hanno capito che non sarà ...

Dalla democrazia parlamentare alla dittatura sanitaria
20 aprile 2020Claudio Romiti

Dalla democrazia parlamentare alla dittatura sanitaria

La distinzione tra decreto legge e decreto del presidente del Consiglio dei ministri non è roba da legulei. Mentre il primo deve essere convertito...

Cellino e Malagò: Marchesi del Grillo
20 aprile 2020Arturo Diaconale

Cellino e Malagò: Marchesi del Grillo

Auguri di pronta guarigione al presidente del Brescia Massimo Cellino che, rientrato nella sua città dopo aver passato la Pasqua con la famiglia i...

Le due Italie
20 aprile 2020Massimiliano Annetta

Le due Italie

Questa detenzione senza sbarre (e, perciò, assai più subdola) mi ha trasformato in un lettore onnivoro: giornali, siti internet, blog, persino i p...

La debolezza del Governo ed i rischi per le istituzioni
17 aprile 2020Arturo Diaconale

La debolezza del Governo ed i rischi per le istituzioni

Appare fin troppo evidente perché mai il presidente del Consiglio Giuseppe Conte non voglia presentarsi in Parlamento prima del vertice europeo fi...

I fantasmi di Conte
17 aprile 2020Orso di Pietra

I fantasmi di Conte

Per un po’ di tempi il fantasma che ha ossessionato le notti insonni di Giuseppe Conte è stato quello di Mario Draghi. Mentre nel suo ufficio di P...

Il Nord produttivo si rifiuta di seguire la linea del Governo
17 aprile 2020Claudio Romiti

Il Nord produttivo si rifiuta di seguire la linea del Governo

Con gran parte dell’Europa che sta gradualmente tornando ad una relativa normalità, era inevitabile che il Nord produttivo del nostro Paese reclam...

La lingua italiana e le norme
17 aprile 2020Vincenzo Vitale

La lingua italiana e le norme

Avete provato per caso a leggere il Decreto sulla liquidità alle imprese e ai privati entrato in vigore pochi giorni fa e tanto sbandierato dal go...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...