Nel nostro impressionante marasma di follia collettiva, non poteva certo mancare la perla del virus resistenziale. Seppur il fatto è stato vergogn...
L’aver citato da parte di Claudio Lotito a proposito della ripresa del calcio il panem et circenses ha scatenato le solite ironie dei sapientini d...
Nelle tonnellate di parole che ogni giorno, provenendo da giornali, riviste, televisioni, messaggi, inondano la nostra mente, soprattutto in tempo...
Questo documento è una sintesi dei dati più recenti riguardanti Covid-19. Sono state utilizzate fonti da molti dei Paesi interessati per fornire u...
Bisogna fare molta attenzione ai tecnici ed agli esperti. Perché alle volte seguono percorsi già sperimentati in passato. Ad esempio, la proposta ...
Diceva Hegel che è “tristo e triste” il destino di quegli Stati “per i quali la libertà è morta per paura di morire”. Riflettere su questa frase ...
Il dilemma non è solo quando arriveranno le enormi risorse promesse dall’Europa per il rilancio dell’economia del Vecchio Continente prostrato dal...
“La via della schiavitù” è il titolo del più importante libro di Friedrich von Hayek, premio Nobel per l’economia nel 1974 e tra i maggiori teoric...
A parte qualche isolato presidio di libertà, tra cui spicca il nostro piccolo ma glorioso giornale, il panorama dell’informazione italiana, soprat...
La giustizia show e le Rsa (in primis il Pio Albergo Trivulzio), col supporto militante del circo mediatico di giornali, tg, talk-horror show e ap...
Ogni giorno, alle 18 circa, un rito laico accomuna milioni di italiani davanti al televisore, quando si presenta il capo della Protezione civile A...
Salvo colpi di scena, dal prossimo 4 maggio il Paese comincerà a muoversi ponendo fine al lungo periodo di sospensione del tempo al quale il Coron...