In principio fu la Tav verso la quale lo stesso Beppe Grillo minacciava un irrimediabile sine qua non a qualsiasi compromesso. Poi ne vennero alt...
Dacci oggi il nostro cappio quotidiano, ed ecco arrivare il Che Guevara di Massa Carrara a sventolarlo in Parlamento con quel gesto tipico del bec...
E, tuttavia, io non cambierò idea, continuerò a credere che la maggior parte dei magistrati non sia (non è) come Luca Palamara e che l’avversione ...
“Bisogna attaccare Matteo Salvini, anche se ha ragione”. Queste e altre parole – pizzini in forma digitale intercettati, quasi per caso, nel cors...
Solo uno sciocco avrebbe potuto immaginare che Matteo Renzi fosse coerente con la parola perché non basterebbe un papiro per l’elenco delle giravo...
“Già c’è troppa movida, mica vorranno mandare Alfonso Bonafede a fare di nuovo il deejay!”, era la battuta di prima, in attesa della sfiducia che ...
L’ultima volta che si è parlato di Libia con la speranza di qualche novità è stato a gennaio quando a Berlino si sedettero al tavolo rappresentant...
La fibrillazione nel Governo sembra più avvertita nella sua maggioranza piuttosto che dall’opposizione. Quest’ultima, dicono gli osservatori, per ...
Non c’è molto da dire su quella che si sta prospettando come la peggiore catastrofe della storia repubblicana. E non mi riferisco affatto al Covid...
Lo dico subito in modo chiaro. Il Procuratore di Taranto, Carlo Maria Capristo – posto agli arresti domiciliari – e quello di Trani, Antonino Di M...
L’ipocrisia, si sa, è un male antico della politica. Alle nostre latitudini i cittadini sono, da una pratica ultra-decennale, assuefatti alla sepa...
La maggioranza esulta all’intesa raggiunta tra Emmanuel Macron e Angela Merkel per dare forma al progetto, finora abbastanza fumoso, del Recovery ...