Editoriali

Il partito unico del virus
27 maggio 2020Claudio Romiti

Il partito unico del virus

A oltre tre settimane dalla paventata riapertura, che ha messo parzialmente fine agli arresti domiciliari di massa, si confermano del tutto infond...

Ripresa economica: soufflé e pneumatico
27 maggio 2020Pietro Di Muccio de Quattro

Ripresa economica: soufflé e pneumatico

Nel soufflé, è noto, sono le chiare d’uova montate a neve che, cuocendo in forno, fanno gonfiare l’insieme nello stampo. Nel soufflé si può metter...

Il devastante disastro del Pd
27 maggio 2020Arturo Diaconale

Il devastante disastro del Pd

La buona notizia è che l’Italia si avvicina sempre più rapidamente al momento della ripartenza. Quella cattiva è che nessuno sa quale dovrebbe ess...

Matteo Salvini: sequestro di persona
27 maggio 2020Cristofaro Sola

Matteo Salvini: sequestro di persona

Giudicare il comportamento delle forze politiche che sostengono il Conte bis, in particolare i Cinque Stelle e il Partito Democratico, è sempre pi...

La politica non può essere subalterna (nemmeno alla scienza)
27 maggio 2020Paolo Pillitteri

La politica non può essere subalterna (nemmeno alla scienza)

Adesso si dice, dal presidente dei virologi, che il virus è stato isolato e che è meno forte, prima era una bomba, ora i tamponi sono appena posit...

L’assedio che compatta
27 maggio 2020Arturo Diaconale

L’assedio che compatta

Taccuino biancoceleste – Sbagliano quanti pensano che aggredire personalmente Claudio Lotito e creare tensioni attorno alla Lazio possano provocar...

Il fanalino di coda della democrazia
27 maggio 2020Mauro Anetrini

Il fanalino di coda della democrazia

Non vorrei ci sfuggisse la gravità della situazione determinatasi in alcuni giornali, che sembrerebbero essere stati per lungo tempo la cassa di r...

Scuola: un esercito di precari
27 maggio 2020Mauro Mellini

Scuola: un esercito di precari

Ancora una volta, come sempre, si discute se mettere a concorso i posti di insegnanti nelle scuole. Mettere a concorso? Sì, ma quelli già assegna...

Se quel circo fa corto circuito
26 maggio 2020Paolo Pillitteri

Se quel circo fa corto circuito

Si parla e si scrive tanto di Luca Palamara come soggetto e oggetto di una storia che non è una novità. Una storia che viene da lontano. Il giudic...

È tempo di farsi sentire
26 maggio 2020Alfredo Mosca

È tempo di farsi sentire

Con la giustificazione del virus, che sembra l’unico immortale dell’universo, nel senso cioè che o arriva il vaccino oppure saremo in eternità sot...

Sciogliere il Csm non è una ritorsione
26 maggio 2020Mauro Anetrini

Sciogliere il Csm non è una ritorsione

San Matteo diceva “Oportet ut scandala eveniant”, è opportuno che avvengano gli scandali, ma aggiungeva, anche: “Guai all’uomo, però, per causa de...

Palamara è la punta di un iceberg che rivela una democrazia illiberale e bloccata
26 maggio 2020Lucio Leante

Palamara è la punta di un iceberg che rivela una democrazia illiberale e bloccata

Le verità emerse dalle intercettazioni di un magistrato influente, Luca Palamara, e di alcuni giornalisti, non possono essere minimizzate e ridott...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...