Narrando di Ottaviano Augusto, ne “Le vite dei dodici Cesari”, Svetonio ci dice (immaginificamente) quali furono le sue ultime parole prima di spi...
Maestà, il popolo ha fame. Che mangino brioches. È così che finisce nella polvere una monarchia che ha perso contatto con lo spirito della nazione...
Quello che temevo tempo addietro, come testimoniano alcuni commenti pubblicati su queste pagine, si sta drammaticamente realizzando in Italia. Il ...
La maggioranza non viaggia a gonfie vale, ma anche l’opposizione ha qualcosa che non va. Niente di grave intendiamoci, almeno nel centrodestra (ne...
“Guido io vorrei che tu Antonio, Paolo, Filippo, Giancarlo, Andrea e tutti quelli della redazione romana de “il Giornale” degli anni ’80 si ritrov...
L’ultimissimo capitolo della storia d’Italia scritta dai Pm non riguarda soltanto la figura di Silvio Berlusconi, ma il contesto in cui sono piomb...
Da studentelli leggemmo, come quasi tutti, “Le avventure del Barone di Münchhausen” che, ispirate a un reale personaggio un po’ gradasso, narravan...
Il Tribunale arbitrale internazionale dell’Aja, chiamato a dirimere il conflitto di giurisdizione tra Italia e India nel caso che ha coinvolto i d...
A parere del presidente della Camera dei deputati, Roberto Fico, l’incontro tra i magistrati italiani e quelli egiziani sul caso di Giulio Regeni ...
Ospite giovedì mattina di Omnibus, in onda su La7 e condotto da Alessandra Sardoni, l’eurodeputato grillino Dino Giarrusso, che considero uno dei ...
E bravo il giudice Franco! Ne parlo, senza violare il rispetto che si deve alle persone decedute, al solo scopo di cercare di chiarire alcuni aspe...
Certo che Luca Palamara ne sa una più del diavolo. Del resto, come dice Woody Allen, chi la sa lunga è malvagio nel profondo del cuore. E il diavo...