Editoriali

Il dolore del Comandante
23 luglio 2020Ferdinando Fedi

Il dolore del Comandante

È molto triste vedere il generale dei Carabinieri Giovanni Nistri doversi scusare davanti alle telecamere a seguito dei fatti incresciosi di Piace...

Europa: i soldi non fanno le riforme
22 luglio 2020Istituto Bruno Leoni

Europa: i soldi non fanno le riforme

L’accordo trovato al Consiglio europeo sul Next Generation Eu rappresenta senza alcun dubbio un momento storico nella travagliata vicenda dell’Uni...

Governo, alla ministra piacciono i banchi con le ruote
22 luglio 2020Paolo Pillitteri

Governo, alla ministra piacciono i banchi con le ruote

Ci mancava anche l’istruzione (come dicastero) a ridefinire una compagine governativa che, a parte la soluzione europea raggiunta in extremis, non...

Conte in Europa, fu vera gloria?
22 luglio 2020Cristofaro Sola

Conte in Europa, fu vera gloria?

Sull’intesa, raggiunta la notte scorsa a Bruxelles tra i capi di Stato e di Governo dell’Ue, si raccomanda calma e gesso. Che uno straccio d’accor...

I “mantra” inconsapevoli
22 luglio 2020Vincenzo Vitale

I “mantra” inconsapevoli

Molti vivono di “mantra”. Non possono farne a meno, probabilmente perché ripetere all’infinito il medesimo ritornello o la medesima esclamazione l...

Il Capitalcomunismo
21 luglio 2020Giuseppe Basini

Il Capitalcomunismo

C’è qualcosa di preoccupante che si sta insinuando dietro la pandemia, con le leggi liberticide che stanno minacciando la democrazia, qualcosa che...

Castelli di sabbia
20 luglio 2020Massimiliano Annetta

Castelli di sabbia

La lettura dei giornali mi riporta alla retorica patriottarda dei mesi di reclusione forzata, quelli in cui se osavi esprimere qualche dubbio ti r...

Consiglio europeo... c’erano un tedesco, un francese, un olandese e un italiano
20 luglio 2020Cristofaro Sola

Consiglio europeo... c’erano un tedesco, un francese, un olandese e un italiano

Lo ricorderemo a lungo questo fine settimana di mezza estate. Se non siamo alla certificazione di morte celebrale dell’Unione europea, poco ci man...

La fierezza degli accattoni
20 luglio 2020Claudio Romiti

La fierezza degli accattoni

Nel corso della grottesca trattativa sui fondi europei tra l’Italia e i cosiddetti Paesi frugali, a Giuseppe Conte & company non è parso vero ...

Il divorzio di settembre
20 luglio 2020Arturo Diaconale

Il divorzio di settembre

Ma esiste un piano nazionale per accogliere e mettere in sicurezza i migranti che sbarcano sulle nostre coste contagiati dal coronavirus africano?...

La scuola italiana è il Paese dei balocchi
20 luglio 2020Dimitri Buffa

La scuola italiana è il Paese dei balocchi

Cattivi maestri e professori. Pessimi alunni e genitori quanto meno distratti. Paura di studiare e poca voglia di lavorare (meglio restare in Smar...

Perché la vendita di questo falso ed inutile ottimismo
20 luglio 2020Ercole Incalza (*)

Perché la vendita di questo falso ed inutile ottimismo

Tra la fine del mese di maggio ed i primi giorni del mese di giugno, il ministro dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri prima ed il presi...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...