Tra monopattini e banchi con le ruote, l’Italia va. Nonostante l’incompetenza della stragrande maggioranza della classe politica, come ha denuncia...
Non è nostro costume commentare le indagini penali in corso. Il motivo è semplice: per giudicare bisognerebbe avere piena conoscenza degli atti a ...
Roberto Burioni, uno dei principali leader del fronte catastrofista, rompe il silenzio che si era autoimposto e ammonisce sul suo sito di non abba...
Tra le molte strade percorrendo le quali ci si poteva avvicinare alla vicenda dei carabinieri di Piacenza l’informazione mainstream ha scelto, al ...
Non si può non partire dal presupposto che la lunga maratona a Bruxelles ha visto Giuseppe Conte tagliare il traguardo fra i primi. Non minori dub...
La superficialità che dimostrano gli organi d’informazione nel fare il proprio lavoro ha raggiunto livelli insopportabili. Viene da chiedersi per ...
Luca Palamara e Cosimo Ferri hanno ricusato tutti i componenti del Consiglio superiore della magistratura. A tal segno lo immaginavo, da averlo pr...
Gli storici investigheranno come sia stato possibile che un gruppo di sprovveduti, guidati da un comico dedito più al turpiloquio e allo scherno c...
Il Decreto legge “Rilancio” fu approvato dal Consiglio dei ministri il 12 maggio 2020 e solo dopo otto giorni fu bollinato, cosa senza dubbio stra...
Nella trattativa sul Recovery fund ha vinto l’Europa della solidarietà o ha vinto l’Europa dei nazionalismi? La risposta non deve cedere alla sug...
È ormai accertato che Giuseppe Conte stia enfatizzando la sua trattativa europea sui prestiti a fondo perduto. Infatti si tratta di soldi che iniz...
Non c’è da farsi molte illusioni circa la preoccupante deriva autoritaria che, malgrado non ci sia più alcuna emergenza sanitaria da molto tempo, ...