L’omicidio del giovane – anche se cinquantenne – parroco di Como, Don Roberto Malgesini, ucciso proprio da uno di quei diseredati da lui aiutati o...
Checché ne dicano gli interessati catastrofisti di questo disgraziatissimo Paese, il Covid-19 ha cessato da molti mesi di rappresentare un rilevan...
Pubblichiamo la lettera che Pietro Di Muccio de Quattro ha scritto al Corriere della Sera (Russia postcomunista manuale per arricchirsi) e la risp...
Un referendum è, lo dice la parola stessa, una prova di forza democratica con vincitori e vinti, facendo tuttavia presente che questo del 20 e 21 ...
Questo non sarà per gli italiani e per il popolo di centrodestra un fine settimana elettorale come gli altri, perché potrà segnare l’inizio della ...
In questo ultimo periodo stiamo verificando il crollo dei contenuti di qualità, non dico delle ideologie ma quello dei contenuti di qualità che i ...
Lo dico con preoccupazione: le linee d’intervento approvate dal Governo per spendere i soldi del Recovery fund rasentano il ridicolo. Aria fritta,...
Il nuovo ordine mondiale, o per gli anglofoni il “deep state”, ha ben predisposto la propria agenda preparatoria alla riunione del governo mondial...
Domani sera i leader della destra plurale si presenteranno insieme all’ultimo grande comizio di piazza prima dell’apertura dei seggi. Sarà a Firen...
Lorenzo Infantino è professore di Filosofia delle Scienze Sociali alla Luiss Guido Carli di Roma. Fra le sue numerose opere, il volume dedicato al...
Il ribaltamento (come chiamarlo diversamente?) delle posizioni di partiti “ideologicamente” all’opposto nei confronti del referendum potrebbe rien...
Diciamoci la verità, ma è mai possibile fidarsi di un governo e di una maggioranza che vincerebbero contro chiunque il festival dell’ipocrisia? Pe...