Chiusa la finestra elettorale delle regionali, è ripresa la corsa al centro. Non quello evocato da Franco Battiato in una splendida canzone degli ...
Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la letteratura, passato dal socialismo sudamericano al liberalismo classico, in una recente intervista ha dic...
Conforta apprendere che, a destra, vi sia qualcuno intenzionato a guardare oltre il proprio naso. Matteo Salvini ancora una volta stupisce. Piutto...
Adesso anche Matteo Salvini vuole la rivoluzione liberale. O, come si preferisce da più parti, essere considerato un autentico liberaldemocratico....
Quando tutti ti eleggono a capro espiatorio e quando gli amici di un tempo ti voltano le spalle, anche per paura che tu possa tirarli in mezzo a u...
I soldi del Mes (Meccanismo europeo di stabilità) sono pronti, contanti, esigibili. I soldi variamente denominati Recovery fund, Next Generation E...
Qui non si vuole sparare sulla croce rossa, ma all’osservatore con un minimo di attenzione non può sfuggire l’insufficienza di leadership, a comin...
Per mezzo secolo, ambientalisti e attivisti climatici hanno pronosticato l’imminente fine del pianeta. Tuttavia nulla è accaduto e ogni generazion...
La nota di aggiornamento della finanza pubblica è allarmante. Eppure non allarma il popolo. E neppure chi dovrebbe allarmarsi. L’Italia sta peggio...
Sono sempre più convinto che il Sars-Cov-2 abbia creato nel mondo una sorta di impazzimento collettivo. Impazzimento che in Italia, per quel che p...
Si capisce che a Giuseppe Conte la parola rimpasto non vada a genio. E, a quanto pare, neppure il Quirinale ne è entusiasta vigilando dall’alto le...
L’uomo comunista è unidimensionale. La politica assorbe e plasma tutte gli aspetti della sua vita interiore ed esteriore, perché la sua mission è ...