Al di là di qualunque strumentalizzazione, il controverso rapporto pubblicato il 5 ottobre dell’Istituto superiore di Sanità fotografa un andament...
Il disegno di legge sulla concorrenza prevede due deleghe importanti al Governo: la riforma dei Servizi pubblici locali (Spl) e quella del Traspor...
Siamo davvero – come molti dicono – alla vigilia di una catastrofe climatica? Ieri a sostenerlo al Cop26 di Glasgow è stato l’ex presidente Usa, B...
Basta la parola. Lo diceva Tino Scotti, e si riferiva a un purgante. Ma chi avrebbe detto che il comico baffuto, ricordato ormai solo da chi ha pi...
Il Governo Draghi ha le pile scariche. Inutile girarci intorno: la sua forza propulsiva sta man mano scemando. Non per incapacità del presidente d...
Possiamo ancora sperare che l’Italia imbocchi la strada dell’autentico liberalismo, il cui presupposto necessario è il reciproco riconoscimento di...
Prima di parlare di queste velate minacce di presunti esponenti No vax a chi scrive, mediante l’inserimento nella cassetta postale della abitazion...
Anche nel tragico, come ben sanno gli esseri pensanti, si nasconde il comico. Nessuna meraviglia dunque che il professor Matteo Bassetti, intervis...
La recente “picconata” di Giancarlo Giorgetti, numero due della Lega, è l’ennesimo colpo ai fianchi alla leadership di Matteo Salvini. Per capirci...
Si parla di tanti anni fa, ma l’idea è valida oggi come allora. Il teorico più preparato di questo “arrovesciamento della praxis” era Francesco De...
In una recente puntata di Dritto e Rovescio, programma di approfondimento condotto da Paolo Del Debbio su Rete 4, è andata in onda una vera e prop...
Se dovessimo fotografare lo stato d’animo italiano del momento, emergerebbe il volto d’un popolo insoddisfatto ed alla continua ricerca di danaro ...