Quando in Italia qualcuno si azzarda a parlare di cannabis e di legalizzazione di questa sostanza relativamente innocua – se comparata ad altre le...
Glauco Giostra ha recentemente osservato che viviamo un “media-evo della giustizia penale”, in cui “certi media si affrettano a ghermire lo sconvo...
Ormai in Italia la situazione è davvero pericolosa, dal momento che si sono saldate le posizioni degli scienziati, quelle dei giornalisti e quelle...
L’estremismo ecologico, l’ecologismo, può essere contestato in vari modi, il primo dei quali è appunto l’aforisma incastonato nel titolo: ogni ecc...
Abbiamo scoperto che Roberto Burioni, erroneamente scambiato per una sorta di quinta colonna dei colossi farmaceutici, sta facendo di tutto per er...
Viene dal Comitato etico dell’Asl delle Marche il primo via-libera alla pratica in Italia del suicidio medicalmente assistito. É la notizia della ...
Viene spesso citato (pro domo sua, a quanto pare) il pensiero di Giuseppe Prezzolini secondo il quale “soltanto gli imbecilli non cambiano idea”. ...
Accostare l’impatto sociale causato dall’applicazione del Malleus Maleficarum, il più solido e longevo manuale dell’inquisitore, a ciò che si sta ...
La convocazione per il 9 e 10 dicembre, da parte del presidente degli Stati Uniti d’America, dei 110 Stati liberi, cioè retti da forme di Governo ...
Purtroppo molti negano anche l’evidenza. Confondono Scienza con Ricerca: la Ricerca è un percorso, la Scienza il suo consolidamento. Hanno un atte...
Anglismi pandemici: Green pass, Super Green pass, no-passed maybe.
Finalmente è arrivata la data per la firma dell’accordo bilaterale tra Francia e Italia denominato “Trattato del Quirinale” in omaggio al lavoro s...