In occasione delle festività natalizie “L’Opinione delle Libertà” si prende una piccola pausa, torneremo on-line il 3 Gennaio 2022. Buon Natale e ...
Ora che questo 2021 sta per giungere al termine, possiamo dire che noi italiani l’abbiamo sfangata. Non benissimo, ma ce la siamo cavata. Merito d...
Il Consiglio superiore della magistratura, Csm, previsto dagli articoli 104 e 105 della Costituzione, è formato da tre membri di diritto (presiden...
Si è detto in queste ultime settimane “salviamo il Natale”. Lo si è detto da un lato perché è stato minacciato dalla pandemia, riferendosi alle ce...
Quando ti arrestano, magari con indizi molto vaghi, se sei un politico importante, metti l’ex governatore della Basilicata, Marcello Pittella, vai...
La variante Omicron rimette in movimento il circo mediatico del terrore, il quale peraltro non si è mai fermato da due anni a questa parte. E su q...
La legge di bilancio è l’atto più importante della politica economica di un Governo. Essa dice quali sono le leve che l’Esecutivo intende attivare...
Tranne la domenica e il lunedì, ogni giorno, il taglio basso della prima pagina del Corriere della Sera presenta un breve intervento di Massimo Gr...
Cos’è successo a “Super-Mario”? Dov’è finito il suo piglio decisionista? Si è lasciato sopraffare dai partiti della maggioranza? Non doveva essere...
Se io fossi Mario Draghi, non potendo gridare dal balcone di Palazzo Chigi: “Io so’ io e voi non siete un…”, farei sospettare ai partiti, per fatt...
È più frequente e più facile criticare il centrodestra che la destra tout court. La complessità della destra, peraltro pluripartitica, si è accent...
L’elezione del presidente della Repubblica è un evento ciclico, che si rinnova ogni sette anni, ma a questo giro è unicum storico perché porta con...