Editoriali

L’alibi
17 gennaio 2022Pietro Di Muccio de Quattro

L’alibi

Stanno diventando parossistiche le attese e le manovre per eleggere il nuovo capo dello Stato. In condizioni normali il voto, pur importantissimo,...

Giustizia: qualcosa che non funziona
17 gennaio 2022Mauro Anetrini

Giustizia: qualcosa che non funziona

A chi chiedesse che cosa c’è che non va nella Giustizia, bisognerebbe rispondere semplicemente in questi termini: leggi qui sotto e fatti un’idea....

La sindrome di Stoccolma
14 gennaio 2022Cristofaro Sola

La sindrome di Stoccolma

La partita per il Quirinale è cominciata. Adesso le cheerleader dei diversi schieramenti devono lasciare il campo alle giocate che contano. Il fis...

Presidenza della Repubblica: un problema che va oltre l’elezione
14 gennaio 2022Paolo Pillitteri

Presidenza della Repubblica: un problema che va oltre l’elezione

Si stanno sprecando pagine e addirittura paginate anche sui quotidiani più austeri con lo sguardo alla imminente votazione del nuovo presidente de...

Giornalismo spazzatura
14 gennaio 2022Claudio Romiti

Giornalismo spazzatura

Mercoledì nel corso di “Zona bianca”, programma di approfondimento condotto su Rete 4 da Giuseppe Brindisi, quest’ultimo l’ha fatta, come si suol ...

Rapidi sulle restrizioni, lenti sulle necessarie evoluzioni della battaglia contro il Covid
13 gennaio 2022Roberto Penna

Rapidi sulle restrizioni, lenti sulle necessarie evoluzioni della battaglia contro il Covid

Il Covid-19, ormai lo sappiamo più che bene, non ha risparmiato quasi nessuno nel mondo, ma non tutti hanno dovuto sopportare le medesime consegue...

Incongruenze logiche nella lotta al Covid
13 gennaio 2022Michele Gelardi

Incongruenze logiche nella lotta al Covid

Nella storia infinita del Covid ho capito ben poco; d’altronde anche i numerosi zanzarologi, divenuti star o starlette televisive, non mostrano di...

Cacciari: retorica e vecchi merletti
13 gennaio 2022Lucio Leante

Cacciari: retorica e vecchi merletti

Il filosofo Massimo Cacciari si fa una semplice terza dose di vaccino, ma da filosofo tira fuori Socrate. Noblesse oblige. “Obbedisco, come Socra...

Dopo Omicron in arrivo la variante “bollette”
12 gennaio 2022Cristofaro Sola

Dopo Omicron in arrivo la variante “bollette”

Avremmo gradito cominciare l’anno nuovo col piede giusto. Ma sembra che ciò non sia possibile, neanche per il “Governo dei miracoli” di Mario Drag...

Un impaccio di nome Mario Draghi
12 gennaio 2022Vito Massimano

Un impaccio di nome Mario Draghi

Pensavano fosse una risorsa della Repubblica e invece sono rimasti con il cerino in mano. Dalle manovre che ruotano intorno al Quirinale, sembra p...

Il long-Covid dei poteri pubblici
12 gennaio 2022Istituto Bruno Leoni

Il long-Covid dei poteri pubblici

Sarà l’Agenzia delle Entrate a irrogare le sanzioni in caso di violazione dell’obbligo vaccinale anti-Covid introdotto per gli over 50 dal decreto...

Se io fossi Orietta Berti
11 gennaio 2022Pietro Di Muccio de Quattro

Se io fossi Orietta Berti

Se io fossi Orietta Berti, non starei con il microfono in mano ad aspettare gli eventi. Molte signore, in gruppo o da sole, stanno perorando la ca...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...