Economia

Economia in guerra, l’India e Fincantieri
25 marzo 2022Paolo Della Sala

Economia in guerra, l’India e Fincantieri

Non ci troviamo in una “economia di guerra” ma ci confrontiamo con una guerra delocalizzata come ai tempi della “Guerra fredda” ma che anche globa...

Evoluzione storica del fallimento in Italia
25 marzo 2022di Antonio Giuseppe Di Natale (*) e Mariano Totaro (**)

Evoluzione storica del fallimento in Italia

Il fallimento in Italia è stato per un lungo periodo un retaggio medievale. L’imprenditore fallito doveva vestirsi di un colore diverso, perché do...

La riforma della crisi d’impresa e dell’insolvenza
24 marzo 2022Antonio Giuseppe Di Natale

La riforma della crisi d’impresa e dell’insolvenza

La riforma della crisi d’impresa e dell’insolvenza ha avuto un percorso lungo e travagliato. Nel Consiglio dei ministri del 17 marzo scorso è stat...

L’inflazione spaventa le imprese
24 marzo 2022Mimmo Fornari

L’inflazione spaventa le imprese

“Il deflagrare del conflitto bellico in Ucraina sta avendo – e continuerà ad avere – un impatto fortissimo sulle nostre attività, sia per gli effe...

Stagflazione: la condizione più devastante per l’economia
23 marzo 2022Antonio Giuseppe Di Natale

Stagflazione: la condizione più devastante per l’economia

Nei manuali di Economia politica e di Politica economica i cicli economici si caratterizzano in fasi: recessione, stagnazione e crescita. La reces...

Come sta cambiando il ruolo del consulente finanziario
23 marzo 2022Davide Battisti (*)

Come sta cambiando il ruolo del consulente finanziario

Il mondo del lavoro è in continua evoluzione, è fondamentale sapersi adattare e cambiare velocemente le proprie abitudini. Solo chi saprà assumere...

L’utilizzo dei fondi comunitari nel Mezzogiorno
23 marzo 2022Ercole Incalza (*)

L’utilizzo dei fondi comunitari nel Mezzogiorno

Forse sarà bene non fare più dichiarazioni azzardate La ministra Mara Carfagna ha rilasciato un’intervista al quotidiano la Repubblica del 17 mar...

Cingolani: “Almeno tre anni per sostituire il gas russo”
23 marzo 2022Redazione

Cingolani: “Almeno tre anni per sostituire il gas russo”

“Nel lungo termine a partire dal prossimo inverno sarebbe necessario sostituire completamente i circa 30 miliardi di metri cubi di gas russo con a...

Non sarà più come prima nell’economia mondiale
22 marzo 2022Augusto Grandi (*)

Non sarà più come prima nell’economia mondiale

Nella società della rappresentazione, totalmente scollata dalla realtà, ciò che conta sono le parole d’ordine. Indispensabili per indirizzare il g...

Se gli investimenti vengono sostituiti dai sussidi
22 marzo 2022Andrea Cantadori

Se gli investimenti vengono sostituiti dai sussidi

I sussidi a pioggia stanno sostituendo gli investimenti pubblici. Ogni studente di economia sa bene che l’intervento pubblico è utile nei momenti ...

Un’imposta di dubbia costituzionalità sugli extraprofitti
22 marzo 2022Istituto Bruno Leoni

Un’imposta di dubbia costituzionalità sugli extraprofitti

Nel recente decreto Energia varato dal Governo è prevista una tassa sui cosiddetti “extraprofitti” delle aziende del settore. Ma, come dimostra Da...

Carburante: via alla riduzione delle accise
22 marzo 2022Mimmo Fornari

Carburante: via alla riduzione delle accise

Via alla riduzione dell’accise sui carburanti. Sulla Gazzetta Ufficiale risultano pubblicati il decreto ministeriale e il decreto-legge (“Misure u...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...