Per il nono mese consecutivo cresce l’inflazione, con un livello che non si vedeva dal 1991. È quanto segnalato dall’Istat, che precisa: “Nel mese...
“La compagnia aerea è attraente agli occhi degli investitori”. Lo sostiene Alfredo Altavilla, presidente esecutivo di Ita Airways. In un’intervist...
La pandemia è stata un’occasione per introdurre nel nostro ordinamento l’istituto della composizione negoziata della crisi d’impresa (decreto-legg...
“A gennaio si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti del 2,3 per cento in termini congiunturali, con un a...
Mentre imperversa la guerra tra Russia e Ucraina, e i negoziati avanzano lentamente, si cominciano a delineare i possibili scenari dell’economia g...
Nel mondo economico esiste una netta distinzione tra gli investimenti in economia finanziaria e gli investimenti in economia reale. I primi si rif...
Leggere in modo unitario la sommatoria dei porti grandi, medi e piccoli presenti nel vasto bacino del Mare Adriatico significa ridisegnare integra...
Con il termine “esdebitazione” si intende quella particolare procedura grazie alla quale un debitore si libera dalle obbligazioni non onorate e vi...
Come i lettori de L’Opinione già sanno, il 75 per cento del risparmio degli italiani viene investito all’estero, cioè va a finanziare le economie ...
“La festa appena cominciata è già finita” cantava Sergio Endrigo. Nuovo aumento dei prezzi di benzina e diesel nel nostro Paese, dopo i ribassi de...
Al via i finanziamenti 2022 Con oltre 19.500 aziende aderenti, Fondo Conoscenza diventa sempre più protagonista nel panorama nazionale tra i Fond...
La terribile e angosciante guerra sul campo viene affiancata da un conflitto finanziario avviato con le sanzioni e il ricorso al sistema Swift per...