Cosa può fare un cittadino dinanzi ai disservizi pubblici e all’inerzia della Pubblica amministrazione e dei Municipi? Una proposta potrebbe esser...
In Italia, i settori produttivi “hard to abate” generano 94 miliardi di euro di valore aggiunto e 1,25 milioni di posti di lavoro, emettendo 63,7 ...
La domanda sorge spontanea: sono convenienti le auto elettriche? Secondo un’indagine dell’organizzazione no profit Consumerismo, la risposta è int...
Se, come sembra, il Governo Meloni dovesse realmente elaborare una Legge di Stabilità improntata al “rigore” senza utilizzare la Finanziaria per e...
Conoscete la Contenomics? Praticamente, si tratta dell’esatto opposto della Reaganomics, per cui nella ideologia del Movimento Cinque Stelle lo St...
La produttività non si aumenta per decreto L’errore che la maggior parte delle persone commette riguardo il salario è di collegarlo al tempo. Le ...
L’indice della Food and agricolture organization (Fao) sui prezzi alimentari ha rivelato un contesto di generale abbassamento dei costi su base me...
Valdis Dombrovskis professa prudenza. A suo avviso, l’economia dell’Unione europea “rimane in una fase critica” dopo la pandemia e la guerra in Uc...
Le lunghe code all’aeroporto di Linate, le lunghe code di gente in attesa di un taxi, il sistematico sciopero sempre di taxi o dei mezzi pubblici....
La prossima riunione del Consiglio direttivo della Banca centrale europea (Bce), che si terrà il 14 settembre, si svolgerà in uno degli scenari pi...
La soluzione, vincente, per segnare una netta discontinuità con il passato per l’approvazione della Legge di Stabilità per il 2024 è a portata di ...
Il Governo italiano valuta un contributo diretto del Regno dell’Arabia Saudita per alimentare il Fondo strategico per le filiere del Made in Italy...