“L’economia del mare tiene insieme il Paese”. Lo sostiene Carlo Bonomi. Il presidente di Confindustria al Salone nautico di Genova usa toni di gra...
Rispetto ad aprile, l’Istat aggiorna i conti economici nazionali. L’Istituto nazionale di statistica, nella revisione dei conti 2020-2022, conferm...
Brics è un raggruppamento delle economie mondiali emergenti. L’acronimo comprende il Brasile, la Russia, l’India, la Cina e il Sudafrica (aggiunto...
Nei precedenti articoli abbiamo evidenziato come le polizze assicurative e le intestazioni fiduciarie possano rappresentare degli strumenti validi...
Anni fa definimmo i summit del G20 picnic annuali in cui i grandi (incompetenti) della Terra si riuniscono, fanno una foto di gruppo e concordano ...
Nelle prossime settimane il Governo dovrà pubblicare la Nota di aggiornamento al Def. Tale documento fornirà le coordinate macroeconomiche e le pr...
Un’indagine per un possibile abuso di posizione dominante di natura escludente. L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un p...
Le autorità indipendenti che non rispondono al potere politico, ma che svolgono funzioni determinanti per l’economia, possono assumere connotati p...
Ho conosciuto l’ingegner Mario Virano nel 1985, quando da poco era diventato amministratore delegato di una società di ingegneria, la Eidos, il cu...
Il governo vuole evitare che l’attuale sistema a quattro aliquote vanifichi i benefici del taglio del cuneo fiscale. Per queste ragioni, si voglio...
Il cambiamento degli equilibri internazionali, la crescita della Cina e l’allargamento dei Brics, organizzazione di economie emergenti che si prop...
La definizione del Patto di stabilità e crescita (Psc) è un faticoso rito che si compie ogni anno a partire di fatto dal 1999, sui cui parametri v...