Cultura

La crisi come opportunità nella ricerca di Chimarella Lazzeri
27 luglio 2023Laura Bianconi

La crisi come opportunità nella ricerca di Chimarella Lazzeri

La parola “crisi” esprime un concetto fondamentale nella vicenda umana ed è, diversamente declinato, uno dei motivi ricorrenti di riflessione. Su ...

Roma, a Palazzo della Rovere “riemerge” il teatro di Nerone
27 luglio 2023Alessandra Rosa

Roma, a Palazzo della Rovere “riemerge” il teatro di Nerone

È tornato alla luce il teatro di Nerone. Nel cortile di Palazzo della Rovere, sede dell’Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, struttu...

Addio a Sinéad O’Connor, stella tormentata
27 luglio 2023Guglielmo Eckert

Addio a Sinéad O’Connor, stella tormentata

Le cause della morte sono ancora ignote. Sinéad O’Connor si è spenta ieri a 56 anni. La cantautrice irlandese, star mondiale della musica Folk roc...

A proposito di Dio
26 luglio 2023Antonio Saccà

A proposito di Dio

Il testo di Mario Scaffidi Abbate “Gli è tutto da rifare”, pubblicato lo scorso 20 luglio, esige considerazioni. Potrebbe rivelarsi ostile alla re...

Serge Gainsbourg, maledetto e infelice chansonnier
26 luglio 2023Andrea Cantadori

Serge Gainsbourg, maledetto e infelice chansonnier

La scomparsa di Jane Birkin, icona di bellezza e seduzione ed ex compagna dello stravagante e irriverente cantautore Serge Gainsbourg, riporta all...

Giffoni, Pannofino omaggia il generale Dalla Chiesa
26 luglio 2023EDB

Giffoni, Pannofino omaggia il generale Dalla Chiesa

Le stelle di Dora – Le sfide del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa è un film d’animazione presentato in anteprima assoluta al Giffoni Film Festi...

La Mostra del cinema di Venezia punta sull’Italia
26 luglio 2023Eugenio De Bartolis

La Mostra del cinema di Venezia punta sull’Italia

Alberto Barbera presenta il programma dell’80ª edizione della Mostra del cinema di Venezia. Il direttore artistico ha definito “molto modesto” l’i...

Barbie alla riscossa, nel film dedicato alla bambola più famosa al mondo
25 luglio 2023Laura Bianconi

Barbie alla riscossa, nel film dedicato alla bambola più famosa al mondo

Nel 1945, in un garage di Los Angeles, nasce la Mattel, destinata a diventare un colosso nel mondo dei giocattoli grazie alla geniale intuizione d...

Caduta del fascismo: sappiamo tutto sul 25 luglio e dintorni?
25 luglio 2023Fabrizio Federici

Caduta del fascismo: sappiamo tutto sul 25 luglio e dintorni?

Ottant’anni non sono poi così tanti, in fondo. Questa la prima riflessione che viene in mente, pensando che oggi, 25 luglio, sono appunto 80 anni ...

La scomparsa dell’antropologo Marc Augé
25 luglio 2023Redazione

La scomparsa dell’antropologo Marc Augé

Marc Augé non c’è più. È scomparso ieri, a 87 anni, il grande antropologo, etnologo, scrittore e filosofo. Augé, già directeur d’études presso l’É...

“La crociera” di Woolf: digitalizzata la copia personale
24 luglio 2023Edoardo Falzon

“La crociera” di Woolf: digitalizzata la copia personale

È stata completamente digitalizzata, per la prima volta, la copia personale di Virginia Woolf de La crociera, il suo romanzo d’esordio. The Voyage...

L’arte come manifestazione “eterna” della vita
24 luglio 2023Antonio Saccà

L’arte come manifestazione “eterna” della vita

La Sociologia delle forme espressive fu un modo per spiegare la Sociologia dell’Arte, ma alla facoltà di Statistica nominare l’arte era fuorilegge...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...