Cultura

Perché i film italiani di oggi deludono?
19 luglio 2023Pier Paolo Segneri

Perché i film italiani di oggi deludono?

Parliamo di cinema. Si dice spesso che la qualità dei film dipenda, innanzitutto, dalle buone sceneggiature e che, in Italia, oggi, siano ormai di...

Sciopero a Hollywood, Tom Cruise si schiera con gli attori
19 luglio 2023Eugenio De Bartolis

Sciopero a Hollywood, Tom Cruise si schiera con gli attori

Tom Cruise solidarizza con gli attori in sciopero a Hollywood. L'interprete, che ha immediatamente sospeso le riprese del suo prossimo Mission: Im...

Il corpo-soggetto: un paradigma liberale/15
18 luglio 2023Andrea Andy Indie De Angelis

Il corpo-soggetto: un paradigma liberale/15

Fenomenologia dell’esistenza e della sessualità Sessualità e Corpo-oggetto Così, la prevalenza delle sessualità nevrotiche e malate nella societ...

Gli “Apostati ragionevoli” di Savater
18 luglio 2023Manlio Lo Presti

Gli “Apostati ragionevoli” di Savater

Fernando Savater è un importante filosofo, saggista e romanziere spagnolo contemporaneo. Gran parte delle sue numerose pubblicazioni sono state tr...

Mario Luzi, tra il silenzio e Dio
18 luglio 2023Antonio Saccà

Mario Luzi, tra il silenzio e Dio

Con Mario Luzi ci scambiammo molte lettere. Cercherò, le ritroverò, forse. Grafia minuziosa, come zampe di mosca, molto regolare, diritta nel rigo...

Lo sciopero degli attori mette in ginocchio Hollywood
18 luglio 2023Eugenio De Bartolis

Lo sciopero degli attori mette in ginocchio Hollywood

Hollywood trema. Se lo sciopero a oltranza degli attori e sceneggiatori dovesse continuare, gli esiti potrebbero essere disastrosi per l’industria...

La sorprendente autobiografia di Simeone II, ultimo “Re dei bulgari”
17 luglio 2023Fabrizio Federici

La sorprendente autobiografia di Simeone II, ultimo “Re dei bulgari”

Un libro dove la storia europea e mondiale del XX-XXI secolo domina fortemente, quasi prepotentemente, la scena. Non possiamo definire altrimenti ...

La questione intellettuale: Moravia e Pasolini
17 luglio 2023Antonio Saccà

La questione intellettuale: Moravia e Pasolini

Durante la presentazione del libro Ho vissuto la vita, Ho vissuto la morte (Armando Editore), dopo che Nica Ferri Moramarco, con brevità essenzial...

Venezia 80, un’edizione record per i film italiani
17 luglio 2023Eugenio De Bartolis

Venezia 80, un’edizione record per i film italiani

La Mostra del cinema di Venezia, in programma sul Lido dal 30 agosto al 9 settembre, si appresta a festeggiare l’80ª edizione. Il direttore Albert...

“L’Azalea”, un concorso letterario incredibilmente inclusivo
15 luglio 2023Donato Bonanni

“L’Azalea”, un concorso letterario incredibilmente inclusivo

Si è svolta a Roma, nel pomeriggio di sabato 1° luglio, nell’incantevole cornice di una terrazza affacciata su Piazza Navona, la cerimonia di prem...

Lo sciopero di Hollywood mette a rischio i prossimi festival
15 luglio 2023Eugenio De Bartolis

Lo sciopero di Hollywood mette a rischio i prossimi festival

Il destino dei festival cinematografici è in bilico. Da Venezia a Telluride, da Toronto a New York. Dopo l’agitazione degli attori di Hollywood, e...

“Romanna”: il libro di Leyla Ziliotto
15 luglio 2023Redazione

“Romanna”: il libro di Leyla Ziliotto

“Finalmente ecco “Romanna”, il mio libro in poesia dedicato al ricordo di una persona speciale: mia nonna. È un omaggio letterario a lei e alla pr...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...