Cultura

“L’Opinione” a… tavola
26 agosto 2022Bruno Cotronei

“L’Opinione” a… tavola

Riprende dopo la pausa estiva la nostra rubrica di cucina con la ricetta di un primo piatto veloce ma di grande gusto: “Spaghetti curcuma e tonno”...

Nagasaki e Sumatra: storie per l’Italia del 25 settembre
26 agosto 2022Paolo Della Sala

Nagasaki e Sumatra: storie per l’Italia del 25 settembre

La Storia è maestra di vita, dicevano i sapienti dell’antica Roma. Oggi – di fatto – la Storia è stata abolita dalla didattica scolastica per la q...

L’arte di legare le persone
26 agosto 2022Manlio Lo Presti

L’arte di legare le persone

L’arte di legare le persone di Paolo Milone è un libro che riassume la questione psichiatrica con chiarezza migliore rispetto a decine di testi su...

L’uomo estetico
26 agosto 2022Ant.Sac.

L’uomo estetico

Epoca della Razionalità, il Settecento: illuminista, cosmpolita. Tutti razionali, tutti si intendono essendo tutti razionali. Fraternità nella raz...

La storia “capovolta” del xx secolo italiano
25 agosto 2022Riccardo Scarpa

La storia “capovolta” del xx secolo italiano

Anita. Un nome, un destino. 1922-2022: il secolo lungo di Maurizio Grandi, con commenti di Augusto Grandi, edito da La Torre, nasce da alcuni bran...

Melita Stedman Norwood, spia per il Kgb
25 agosto 2022Manlio Lo Presti

Melita Stedman Norwood, spia per il Kgb

Melita Stedman Norwood nasce il 25 marzo 1912 a Bournemouth, città a sud di Londra. Il padre è di nazionalità lettone, la madre è inglese. Studia ...

Johann Gottlieb Fichte: la missione dell’intellettuale
25 agosto 2022Antonio Saccà

Johann Gottlieb Fichte: la missione dell’intellettuale

Sebbene denominata epoca napoleonica, la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo, con giustificate ragioni dovute alla personalità e ai compiment...

Gli “artisti contro”: il saggio di Mario Dal Bello
25 agosto 2022Fabrizio Federici

Gli “artisti contro”: il saggio di Mario Dal Bello

Come nascono l’ispirazione e il processo artistico? Quali facoltà umane mettono in moto? Con quali criteri e meccanismi? Il primo ad avviare un ti...

Morto Enzo Garinei: aveva 96 anni
25 agosto 2022Alessandra Rosa

Morto Enzo Garinei: aveva 96 anni

Una voce inconfondibile. Un pezzo pregiato del cinema e del teatro. È morto Enzo Garinei: aveva 96 anni. Fratello di Pietro – della celebre ditta ...

Cristina Campo e l’essenza della bellezza
24 agosto 2022Manlio Lo Presti

Cristina Campo e l’essenza della bellezza

Scrittrice raffinata e profonda pensatrice. Nasce a Bologna nel 1923 da famiglia agiata e di livello culturale alto. Frequenta scuole private a ca...

Eugénie Brazier, la prima chef stellata della storia
23 agosto 2022Manlio Lo Presti

Eugénie Brazier, la prima chef stellata della storia

Nasce nella Francia profonda e agricola a Le Tranclière, vicino Lione, il 12 giugno 1895, in piena Belle Époque. È l’epoca in cui nasce il cinema ...

Salvatore Dino e il futuro delle imprese
23 agosto 2022Antonio Saccà

Salvatore Dino e il futuro delle imprese

È morto Salvatore Dino, editore e imprenditore. Aveva un “progetto”, lo chiamava in tal modo. All’inizio veniva da Ugo Spirito, poi da Luigi Zampe...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...