Ci saranno sempre storie che non ci stancheremmo mai di ascoltare, soprattutto se legate ai ricordi di famiglia, al “io vengo da lì” e ci sono mol...
Anche stavolta lo psicanalista Wilfred Bion, con il suo famoso saggio Pensieri senza pensatore, ha avuto ragione in merito alla piena “realtà del ...
Proseguono le iniziative promosse dalla Consulta della Cultura del Municipio Roma IX-Eur per celebrare il Centenario dalla nascita di Pier Paolo P...
Data la mia esperienza di docente in tutti i gradi dell’istruzione oltre a quel che scrivo, suggerisco notazioni che mi competono. Innanzitutto, e...
Tim Burton firma Mercoledì, il suo esordio nel mondo delle serie tivù. Uno dei maestri più visionari del cinema internazionale gira un racconto te...
Come docente di Sociologia delle forme espressive, all’università, come docente di Storia e filosofia, ai licei, come scrittore di vari libri mi f...
Come certifica Variety, Black Adam, firmato dal 48enne regista spagnolo Jaume Collet-Serra, ha conquistato ancora una volta il box office statunit...
Quando il significato e la sorpresa finale stanno tutti nelle braghe di zio Adolf Hitler, dato che dopo di lui il Male non ha più nulla da imparar...
La lezione dell’Associazione Chopin di Marcella Crudeli È ben noto che molti amano realizzare componimenti in versi, ma che pochi riescono ad eme...
L’arte contemporanea non è per tutti. A volte, anche gli addetti ai lavori, gli “esperti”, possono sbagliare. È il caso della Collezione d’arte de...
Per la consueta rubrica di cucina questa settimana proponiamo la ricetta di un inizio pranzo sfizioso: “Fagotto saporito”. Tempo di preparazione:...
Il settimo e l’ottavo episodio: la “nascita” di Gandalf e Sauron Il racconto volge alla fine. Almeno, per ora. Gli ultimi due episodi della prima...