All’Auditorium Nazionale di Madrid, il maestro Antonio Pappano dirige l’orchestra dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia, per i cicli di Ibermù...
Ritmo, ironia e mistero. Glass Onion – Knives Out è un divertente giallo firmato da Rian Johnson. Al cinema solo per sette giorni (dal 23 novembre...
Se dovessi riscrivere e attualizzare la Storia della sociologia e il Dizionario di sociologia pubblicati in diffusissima edizione economica dalla ...
Molto è stato detto e scritto su Roberto Benigni e potrebbe sembrare difficile aggiungere qualcosa di nuovo ed originale. In realtà, sono ancora m...
Il maestro del cinema verità nasce il 15 novembre 1922. Francesco Rosi avrebbe compiuto cento anni domani. Il regista nasce nel quartiere napoleta...
La storia dell’ascesa e del declino della Gran Bretagna è da manuale nell’esaminare il percorso delle civiltà e delle società che nascono, arrivan...
Come riesca Patrizia Debicke van der Noot a non perdersi nella boscaglia erbosisissima dei suoi personaggi, tutti storici, quindi attenzione agli ...
Splendido Gabriele Lavia nel ruolo di Ciampa, protagonista del più pregnante degli spettacoli pirandelliani: Il berretto a sonagli, che va attualm...
Per la consueta rubrica settimanale di cucina oggi vi proponiamo la ricetta di un piatto adatto per i periodi più freschi: “Tortini di patate e pr...
Da poco è approdato in libreria un testo e un libro fondamentale, di cui è autore il grande filosofo Martin Heidegger, intitolato L’inizio della f...
Ritorna anche questa settimana la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letter...
Wanna Marchi è stata la regina delle televendite. Un’autentica icona degli anni Ottanta e Novanta. La sua è stata una comunicazione negativa, eppu...