Vorrei che leggesse ciò che scrivo. Lando Buzzanca è malato da tempo, lo sapevo. La nipote Sabrina Tutone, che ha recitato dei miei testi teatrali...
A Roma Est, si è chiusa, ultimamente, la rassegna libraria Dima Book Festival, organizzata dall’associazione Officine culturali romane. “Nata con...
La moda italiana piange un altro suo grande simbolo. Dopo la scomparsa di Franca Fendi lo scorso ottobre, oggi, presso la chiesa di Santa Maria de...
Rosario Fiorello torna in tivù con Viva Rai due, la sua nuova creatura. Una vera e propria sfida. Un varietà che andrà in onda dalle 7.15 alle 8.3...
Identità e tradizioni delle discipline storico-giuridiche Recensire un libro di storia delle identità e delle tradizioni scientifico-accademiche ...
Il 2023 sarà ricordato come l’anno in cui gli whovian di tutto il mondo non dovranno domandarsi “dove potremo vedere, se mai la potremo vedere, la...
Lucia Filaci e il suo quartetto hanno presentato ieri all’Alexanderplatz di Roma il loro nuovo album intitolato A tu per tu. Nello storico tempio ...
Puntuale anche questa settimana la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della lette...
Per la consueta rubrica di cucina questa settimana proponiamo la ricetta di un piatto adatto per i primi freddi: “Puntine mele e Marsala”. Tempo ...
L’evento si aprirà con la proiezione del suo ultimo film, Occhiali neri. Domani, alle 18, il Cineforum Seraphicum di Roma ospita il maestro del br...
Hans Op de Beeck è in mostra. Dal 22 novembre l’artista belga è il protagonista di una personale. Il contesto è rappresentato dalla splendida corn...
La Passione di Aldo Moro racconta il potere politico italiano. Marco Bellocchio in Buongiorno, notte, suo capolavoro del 2003, mette in scena il r...