Cinema e cucina è un binomio che ha caratterizzato una lunga serie di film ai quali si aggiunge The Menù di Mark Mylod recentemente uscito nelle s...
Il X Vittoria Peace Film Fest si occupa della comunità in cui opera. Il sudest siciliano. Per queste ragioni punta i propri riflettori sull’inform...
Un bambino, 10 anni, nato in Italia, genitori del Marocco, gli dono libri e strumenti giacché ha passione per lo studio, la conoscenza, mi invia s...
Fui invitato a una riunione. Mi dissero: “Ti piaceranno argomenti e studiosi, scienziati quelli che me lo riferiscono”. Lessi quotidianamente cost...
Il giorno più corto dell’anno ormai è assodato essere quello del solstizio di inverno, cioè il 21 dicembre, a ridosso del Natale. In compenso, la ...
È scomparso il compositore Angelo Badalamenti. Il musicista, celebre per la colonna sonora della serie tivù Twin Peaks e del film Mulholland Drive...
Pasquale Scimeca ha sottolineato l’importanza dello sguardo che due autori come Giovanni Verga e Pier Paolo Pasolini rivolgono alla periferia. Ina...
La ricerca della pace attraverso il cinema. Prende il via oggi la decima edizione del Vittoria Peace Film Fest all’interno della Multisala Golden ...
Simona Cigliana, docente di Critica militante presso il dipartimento di Italianistica dell’Università “La Sapienza”, e di Sociologia della Lettera...
Tutto esaurito venerdì sera al Teatro Brancaccio per “Rapunzel il Musical”, spettacolo andato in scena per la prima volta proprio qui a Roma otto ...
Un compleanno davvero speciale. Stereonotte festeggia 40 anni. Lunedì 12 dicembre si tiene un avvenimento dedicato alla storica trasmissione radio...
Puntuale anche questa settimana la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della lette...