Da poche ore ha compiuto 51 anni. Il tempo è volato da quell’esordio a 16 anni e dai successi: Wimbledon (1992), Roland Garros (1999), Us Open (19...
L’olio canforato negli spogliatoi, spalla a spalla con il compagno, a sedere su panche fredde come ghiaccioli. Poi la partita e l’immancabile pozz...
Corre l’anno 2006. È marzo, la Juve più avanti verrà spedita in serie B e l’Italia, a luglio, conquisterà i Mondiali di calcio in Germania, ma anc...
Un volo all’indietro, come quella rovesciata che colorava il bianco e nero della televisione di una volta, cioè di metà anni Ottanta, posta sul mo...
Anno 1995. Manca poco più di un mese alla fine della scuola e Self Esteem degli Offspring pulsa a palla di cannone. Due amici si danno appuntament...
La verità è che non c’è una verità. In questo girotondo d’anime ci sono storie da raccontare, talvolta da scrivere. “La pena da scontare, per me, ...
C’è stata una generazione di fenomeni – “tutti eroi”, direbbero gli Stadio – che, in ogni stadio, hanno disegnato calcio. Fino al punto massimo, i...
Una pinta di birra prima di andare a dormire. Tutto alle spalle, senza schemi e senza pensieri. Andando a ritroso, sentendo l’odore della terra e ...
La faccia pulita, il vizio del gol apparentemente facile, un Tango per pallone, come quello che portavamo in spiaggia perché più funzionale del Su...
Il simbolo del Mondiale in Spagna del 1982. Paolo Rossi se n’è andato in punta di piedi lasciandoci un vuoto immenso. Tre gol al Brasile, capocan...
“Amare significa rimanere soli”, questo il celebre verso di Rainer Maria Rilke, che pare sintetizzare in modo emblematico la vicenda personale di ...
Diego Armando Maradona è stato il più grande di tutti, non solo come calciatore e come uomo squadra ma perché è stato il simbolo della riscossa di...