Tra le diverse rivendicazioni portate avanti dalle donne, nel corso della storia, non fa eccezione l’accesso all’università. Nei primi anni della ...
Cos’ha detto Giorgia Meloni il 27 ottobre scorso, nel discorso programmatico con il quale al Senato ha presentato il suo programma di Governo? Che...
Una storia dei giorni nostri. Reale per quanto paradossale. In pratica da una parte c’è una società immobiliare di Roma, dall’altra il Comune capi...
Con la sentenza numero 6709 del 27 luglio 2022, la terza sezione del Consiglio di Stato ha respinto il ricorso di un cittadino nigeriano che aveva...
Può capitare che nell’esercizio delle sue attribuzioni l’amministratore venga a trovarsi in conflitto con un condòmino, il quale, verbalmente o pe...
Nei periodi in cui si tenta di fare opposizioni semplicistiche – ma mai semplici – occorre, con una mano sulle coscienze intellettuali, fare chiar...
È indubbio: stiamo attraversando un periodo tutt’altro che facile caratterizzato da una serie di notizie che mai ci saremmo aspettati di sentire. ...
I giovani continuano a lasciare l’Italia. Nonostante l’emergenza sanitaria, gli italiani non hanno mai smesso di emigrare. È quanto emerge dal Rap...
Dopo che la neo premier, Giorgia Meloni, aveva annunciato in Parlamento un sostanziale cambio di passo rispetto alla linea sanitaria dell’ex minis...
La reazione giurisprudenziale alla illegittimità, alla infondatezza scientifica e giuridica, alla ideologica durezza immotivata di molte misure an...
L’introduzione del nuovo delitto di invasione di terreni o edifici per raduni pericolosi per l’ordine pubblico o l’incolumità pubblica o la salute...
“Summum ius, summa iniuria”: così insegnava uno dei padri della civiltà giuridica occidentale come Cicerone, nel primo libro del suo De officiis, ...