Il secondo ospite di “Medicina a Km 0” è il professor Giovanni De Palma. Ordinario di Chirurgia Generale all’Università Federico II di Napoli, ne ...
Il presente tempo legislativo e quelli a venire, trasversalmente e intersezionalmente, hanno l’onere di affrontare in modo aggiornato ed evolutivo...
Si parla spesso di lavoro, ma non sempre si ha la consapevolezza del rapporto esistente nel mercato del lavoro tra offerta e domanda. Il libro Il...
Dopo i disastri di terremoti, frane, esondazioni, crolli e soprattutto dopo le morti, è troppo facile dare la colpa alla mancanza di rispetto dell...
Il Governo starebbe pensando di prolungare il lavoro agile a causa dell’aumento dei casi Covid e la proroga di tre mesi dello smart working riguar...
Quanto può essere lungo il viaggio dal Municipio III -Montesacro, esattamente dal Tufello – popolare quartiere romano – a Bedizzole, in provincia ...
Irene Bucci è rappresentante romana di categoria degli autodemolitori, un lavoro difficile per una tipologia di mestiere utile ma bistrattato da i...
Demna Gvasalia fa marcia indietro. “È stata una scelta artistica sbagliata”. Lo stilista georgiano, che nel 2015 ha preso le redini della maison B...
Malinconici, spaventati dagli eventi globali che possono da un momento all’altro compromettere presente e futuro, sempre meno disposti a seguire l...
Mi recai a Berlino, per la ricorrenza ventennale della caduta del Muro. Ero tra gli invitati alla “Berliner Mauer Konferenz” dedicata ai cambiamen...
Non si possono affrontare i problemi delle società soltanto moralmente, non esiste, non è concepibile, non è possibile. La morale è fondamentaliss...
Vittorio Giacopini è un conduttore di Rai Radio Tre. In questa settimana presenta Pagina Tre che, come dice il titolo della trasmissione, dovrebbe...