Titolava l’altro giorno un quotidiano romano: “Mancano operai e camerieri, verso la riapertura dei flussi”. Con questo titolo si è cercato di sint...
Giovedì 6 aprile torna l’appuntamento con la trasmissione radiofonica “Cuore Italiano”, ideata e condotta dal nostro collaboratore Alessandro Cucc...
Un tremendo dolore specialmente improvviso altera il nostro umore in maniera importante come quando ti prende la cosiddetta “botta di vecchio” rin...
La stima si commenta da sola: in Italia 336mila minorenni, tra i sette e i 15 anni, pare che abbiano avuto esperienze di lavoro continuative, salt...
Le 6 gravi violazioni dei diritti dei bambini in contesto di guerre e conflitti armati sono aggravate dalla mancanza di accesso all’aiuto umanitar...
Leggo che il Tg1 nelle prime settimane di quest’anno ha perso qualcosa come 634.384 ascoltatori: l’11,11 per cento. Non va meglio al Tg2: 20,22 pe...
Ho utilizzato l’intelligenza artificiale per chiarirmi le idee sullo stato di crisi permanente in cui versiamo da decenni. Immaginavo che la sola ...
L’ennesimo evento sismico rimanda ancora una volta a considerazioni riguardanti la manutenzione del territorio e il suo necessario sviluppo, obbli...
Consapevole dei gravi danni che la criminalità organizzata procura ai cittadini, all’economia e all’immagine stessa della regione Campania in Ital...
In questo momento di enormi cambiamenti geopolitici, economici e sociali, siamo continuamente bombardati da messaggi che tendono a indirizzare il ...
Il dolore finché non lo provi sulla tua pelle rimane una teoria. Quando mi sono trovato Fiora morta tra le braccia... allora ho cominciato a capir...
Dopo le farine di insetti, il cibo sintetico o artificiale. Dagli albori a oggi, si è rotta la catena alimentare e le farine contenenti grilli, la...