Società

Perché “no” alla carne coltivata
11 maggio 2023Raffaello Savarese

Perché “no” alla carne coltivata

Da più parti si stigmatizza la resistenza italiana all’introduzione sul mercato delle carni “sintetiche”. Ci sono buoni motivi per resistere. Prim...

La conoscenza postuma della persona scomparsa (podcast)
11 maggio 2023Dimitri Buffa

La conoscenza postuma della persona scomparsa (podcast)

Le cose che scopri dopo la sua scomparsa. Alcune sono bellissime altre lo possono essere meno ma si ricostruiscono dei piccoli dettagli a cui prim...

Carne colturale: perché no?
10 maggio 2023Paolo Della Sala

Carne colturale: perché no?

Se sul mangiare insetti la reazione degli italiani è il disgusto (ci sarà magari qualcuno che in Indocina ha gradito i menu locali), sulla carne d...

Pandemia e inchieste: quello che i virologi (e i loro adepti) non capiscono
10 maggio 2023Aldo Rocco Vitale

Pandemia e inchieste: quello che i virologi (e i loro adepti) non capiscono

“Che un’emergenza non consenta di superare lo stato di diritto è una opinione, rispettabile, ma pur sempre un’opinione”: così Roberto Burioni scri...

Pagano: osteoporosi e fratture di fragilità, cause e fattori di rischio (video)
10 maggio 2023Vanessa Seffer

Pagano: osteoporosi e fratture di fragilità, cause e fattori di rischio (video)

Ospite di “Medicina a Km 0” questa settimana è la dottoressa Anna Pagano, specialista in Medicina Fisica, Riabilitativa e Geriatria. Con il sopra...

Inevitabilità del (buon) mondialismo
09 maggio 2023Antonio Saccà

Inevitabilità del (buon) mondialismo

Nella contesa per l’egemonia, il dominio o come si voglia definire, della società mondiale, considerando l’ultimo periodo, vi è stato l’imperialis...

Perché i direttori penitenziari amano la pioggia
09 maggio 2023Enrico Sbriglia (*)

Perché i direttori penitenziari amano la pioggia

Oggi a Trieste è di un caldo che non disturba, sembra che per davvero stiano per iniziare le belle giornate che ci anticiperanno quelle della stag...

Ripensiamo Roma con il cuore
09 maggio 2023Donato Bonanni (*)

Ripensiamo Roma con il cuore

Una grande giornata all’insegna della cultura e della solidarietà, questa la sintesi di quanto avverrà il prossimo 20 maggio, dalle ore 10 e sino ...

Il teatro delle circostanze luttuose (podcast)
09 maggio 2023Dimitri Buffa

Il teatro delle circostanze luttuose (podcast)

Il teatro che ci inventiamo per avere un nuovo rapporto anche solo di compagnia è un po’ grottesco. Ma abbiamo bisogno di condividere il nostro do...

Devianza da manuale
08 maggio 2023Massimo Negrotti

Devianza da manuale

Durante un servizio televisivo sul blocco stradale attuato dai soliti ragazzi ossessionati dal Global Warming si sente una giovane rivolgersi a un...

Quei furti di carburante in Ama
08 maggio 2023Tommaso Zuccai

Quei furti di carburante in Ama

Quasi 294mila litri di carburante sottratto. Diciotto persone a rischio processo, sette che hanno patteggiato e 2064 dipendenti che avrebbero sost...

Giustizia e ingiustizie
05 maggio 2023Maurizio Oliviero

Giustizia e ingiustizie

Il Ministero dell’Interno ha deciso di dare una stretta sul controllo delle aree a rischio nelle zone come la stazione di Milano, dove negli ultim...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...