“Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail tra gennaio e marzo sono state 194.106, con un aumento del 50,9 per cento rispetto allo ...
L’equipaggio della missione Crew-4, con l’astronauta Samantha Cristoforetti dell’Agenzia spaziale europea (Esa), è ufficialmente a bordo della Sta...
Ieri la Camera ha approvato in prima lettura la riforma dell’ordinamento giudiziario. Dopo l’intervento della dottoressa Ilaria Perinu, ecco quell...
Gli atti di volontaria giurisdizione hanno, in ambito condominiale, un indubbio rilievo. È bene quindi aver presente quali siano e quale procedura...
Crescere in città Qualche mese fa lo avevo definito il delitto perfetto. Il Comitato tecnico-scientifico a luglio 2021 ammetteva a scuola le masc...
Leggo sempre Vittorio Feltri perché è veloce e divertente. A proposito dei figli che non ringraziano i genitori delle donazioni, per cui i genitor...
Non è un buon momento per i diritti degli autori e dei creativi a causa dell’esplosione delle riproduzioni illegali e delle cosiddette “fake news”...
Inviterei i colleghi magistrati a leggere il punto nel quale Piercamillo Davigo dice di avere rinunciato, com’era suo diritto, a sollevare questio...
Il presidente emerito di sezione della Cassazione Pietro Dubolino prosegue la riflessione sui termini dell’appoggio italiano alla difesa dell’Ucra...
“Ho visto cose che voi umani non potreste immaginarvi”: la frase tratta dal monologo di Rutger Hauer (alias Roy Batty) in Blade Runner di Ridley S...
Non ce ne rendiamo conto, ma la modernità induce la retorica come falso tributo obbligatorio al concetto di tradizione che ci hanno inculcato. Un ...
L’essenziale, oltre che essere invisibile agli occhi, è quello di avere a disposizione un pallone e una porta quantomeno definita. Di solito l’app...