Società

Perché abolire il Codice degli appalti
14 febbraio 2018Sergio Menicucci

Perché abolire il Codice degli appalti

Il confronto tra i costruttori romani e il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, sulla normativa contenuta nel Codice degli appalti h...

La Boldrini ci spieghi i riti Voodoo su ignari italiani
13 febbraio 2018Ruggiero Capone

La Boldrini ci spieghi i riti Voodoo su ignari italiani

Una storia piuttosto insolita quella del cardiofagismo. Nella letteratura europea non avevamo notizia di tale pratica da almeno ottocento anni. Ma...

Un mattone con scritto sopra: “Ora basta”
13 febbraio 2018Maurizio Guaitoli

Un mattone con scritto sopra: “Ora basta”

Fare… “Opinione”. O meglio, “L’Opinione”. Ci prova Arturo Diaconale con il suo davvero partecipato e interessante evento “Abrogare il Codice degli...

Pugliesi (ex Ad Enav) dopo l’assoluzione: “La prescrizione non mi basta, ricorro in appello”
13 febbraio 2018Dimitri Buffa

Pugliesi (ex Ad Enav) dopo l’assoluzione: “La prescrizione non mi basta, ricorro in appello”

Assolto, ma per prescrizione dei termini. Dopo quasi otto anni dall’inizio di quello che ben può definirsi un calvario giudiziario, Guido Pugliesi...

I magistrati hanno paura dei fantasmi da loro creati
10 febbraio 2018Mauro Mellini

I magistrati hanno paura dei fantasmi da loro creati

Nell’articolo pubblicato ieri abbiamo messo a fronte due esemplari ordinanze di Tribunali di Sorveglianza, relative a due casi da manuale di inter...

Il discorso sulla “buona politica” del vescovo Oliva
10 febbraio 2018Redazione

Il discorso sulla “buona politica” del vescovo Oliva

Bisogna credere nella “buona politica”. Parola di Francesco Oliva, vescovo di Locri-Gerace. Il presule si è rivolto ai fedeli in vista delle elezi...

Femminicidio, approvata la Relazione della Commissione di Inchiesta
09 febbraio 2018Mauro Mascia

Femminicidio, approvata la Relazione della Commissione di Inchiesta

Quasi un anno di lavoro ininterrotto, oltre 40 audizioni, 450 pagine di analisi, dati e nuove proposte. Così si è conclusa l’attività della Commis...

Immigrazione e “fuoco amico”
09 febbraio 2018Maurizio Bonanni

Immigrazione e “fuoco amico”

Il “fuoco nemico” lo conosciamo da sempre. Ma, come definire quello “amico”? Può essere di tipo incidentale, non voluto cioè, o esattamente il con...

Santa Giustizia dell’Inquisizione
09 febbraio 2018Mauro Mellini

Santa Giustizia dell’Inquisizione

Quando in Sicilia il Viceré Domenico Caracciolo abolì la Santa Inquisizione, i nobili siciliani vollero mostrarsi più realisti del Re (e del Vicer...

Il Papa contro il traffico di esseri umani
09 febbraio 2018Redazione

Il Papa contro il traffico di esseri umani

Papa Francesco interviene contro le moderne schiavitù. Nella Sala Clementina, in Vaticano, il pontefice ha ricevuto i membri del Gruppo Santa Mart...

La verità nascosta di Macerata
08 febbraio 2018Rocco Schiavone

La verità nascosta di Macerata

Esiste una terribile verità (semi)nascosta che fra non molto potrebbe venire svelata sui terribili accadimenti di Macerata. Quando la gente si ren...

Il “folle”  di Macerata: un caso isolato?
07 febbraio 2018Ruggiero Capone

Il “folle” di Macerata: un caso isolato?

Il caso del folle gesto di Macerata, in danno di sei richiedenti asilo, richiede analisi più approfondite. Perché è stato superato un limite che f...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...