Società

L’età oscura dell’ignoranza
09 aprile 2019Dalmazio Frau

L’età oscura dell’ignoranza

Se un tempo sarebbe stata “bandiera rossa” a trionfare, oggi il più subdolo e ubiquo nemico è il politicamente corretto che sta letteralmente avve...

I “Piloti dei Porti”, una tradizione tutta italiana
09 aprile 2019Ruggiero Capone

I “Piloti dei Porti”, una tradizione tutta italiana

Il presidente della Federazione Italiana Piloti dei Porti, Francesco Bandiera, spiega l’importanza di questa professione per garantire la sicurezz...

Disturbi mentali e autismo: parla Stefano Vicari
09 aprile 2019Vanessa Seffer

Disturbi mentali e autismo: parla Stefano Vicari

La “Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo” ha evidenziato che questo disturbo è un problema che può coinvolgere tutti, in ogni parte...

Sicurezza e percezione
08 aprile 2019Massimo Negrotti

Sicurezza e percezione

“Chi prende in seria considerazione la ‘temperatura percepita’ non si vede perché dovrebbe considerare la ‘sicurezza percepita’ come una banale qu...

Caso Cucchi, il generale Nistri scrive a Ilaria: “Si faccia piena luce”
08 aprile 2019Lia Faldini

Caso Cucchi, il generale Nistri scrive a Ilaria: “Si faccia piena luce”

Il generale Giovanni Nistri ha scritto a Ilaria Cucchi. Il comandante dei Carabinieri affronta direttamente il caso di Stefano, inviando una lette...

Migranti, cardinale Sarah: “Non si possono accogliere tutti”
08 aprile 2019Redazione

Migranti, cardinale Sarah: “Non si possono accogliere tutti”

Robert Sarah non condivide la linea dell’accoglienza ai migranti di Papa Francesco. Il 74enne cardinale guineano ha dato alle stampe un libro che ...

I primi crimini da esclusione nell’Italia ostello d’emarginazione
05 aprile 2019Ruggiero Capone

I primi crimini da esclusione nell’Italia ostello d’emarginazione

Le garanzie per chi lavora sono tornate ai livelli di fine Ottocento, e con buona pace di certi sociologi che invitano a “lavorare gratis se si è ...

2019: Odissea nella Metro
05 aprile 2019Vanessa Seffer

2019: Odissea nella Metro

5 aprile 2019: nuovi problemi sulla metro A, chiusa per 4 ore Anagnina, capolinea dei pendolari dai Castelli Romani. Amen. Settembre 1942, seconda...

Verso l’abolizione dei Codici: una legge per ogni caso clamoroso
04 aprile 2019Mauro Mellini

Verso l’abolizione dei Codici: una legge per ogni caso clamoroso

Ammetto di avere il torto di essere vissuto troppo a lungo. Ma è in questi ultimi anni e mesi che ne sto vedendo di tutti i colori. E dire che all...

Conflitti tra poveri per qualche voto in più
04 aprile 2019Gianluca Perricone

Conflitti tra poveri per qualche voto in più

Siano immigrati sbarcati dall’Africa o Rom, alla fine la sostanza è sempre la medesima: dove li mettiamo? Come se, quelle persone, fossero semplic...

Homo homini lupus
04 aprile 2019Giannantonio Spotorno

Homo homini lupus

Secondo voi, l’essere umano può vivere in città in cui leoni, tigri, serpenti costrittori e velenosi, iene, orsi, alligatori e quant’altro, sono l...

Aeroporti, è iniziato il “risiko”: Catania “compra” Comiso
04 aprile 2019Redazione

Aeroporti, è iniziato il “risiko”: Catania “compra” Comiso

Catania “compra” Comiso. Ha preso il via il “risiko” degli aeroporti. La Sac, la società che gestisce lo scalo internazionale “Vincenzo Bellini” d...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...